Strategie di progettazione acustica (acustica per termici)
Tipologia: | Corsi di formazione |
Date: | 28/09/2016 |
Frequenza: | Periodica |
Indirizzo: | Via Savona 1/B |
Luogo: | Milano presso ANIT |
Sito Web: | www.anit.it |
Il corso organizzato da Anit e previsto per il 28 settembre, ha come obiettivo quello di spiegare ai professionisti che hanno già affrontato il tema dell’efficienza energetica degli edifici, quali sono i limiti da rispettare nel campo dell’isolamento acustico e quali soluzioni tecnologiche possono essere utilizzate.
I partecipanti ricevono pertanto tutte le informazioni necessarie per poter impostare fin dall’inizio un progetto architettonico anche dal punto di vista acustico, e per potersi confrontare con gli esperti del settore.
Le domande alle quali il corso risponde:
— Efficienza energetica e acustica: quali analogie e differenze?
— Quali limiti impone il DPCM 5-12-1997?
— È obbligatoria la classificazione acustica?
— Quali soluzioni tecnologiche mi permettono di rispettare i limiti di legge?
— Ponti termici e ponti acustici, quali differenze ci sono?
Ente Organizzatore
ANIT
Via Lanzone, 31 - 20123 MILANO (MI)
Tel. 02 89415126 - Fax 02 58104378
info@anit.it
www.anit.it