SICUREZZA ASCENSORI
Tipologia: | Corsi di formazione |
Date: | 20/11/2014 |
Frequenza: | Periodica |
Indirizzo: | Via Sannio, 2 |
Luogo: | Milano |
Sito Web: | http://www.uni.com |
Il corso vuole sottolineare i punti chiave delle nuove UNI EN 81-20:2014 e UNI EN 81-50:2014 le quali, novità rispetto al passato, non si differenziano tra loro in base al sistema di azionamento (ascensori elettrici o idraulici) ma solo per le specifiche in esse contenute. La UNI EN 81-20 contiene i requisiti per l’installazione di ascensori completi, indipendentemente dal sistema di trazione, prendendo come base i requisiti generali di progettazione delle UNI EN 81-1/2:1998 e di tutti i loro emendamenti; la UNI EN 81-50 contiene la descrizione delle verifiche, dei calcoli e delle prove dei componenti da adottare per qualsiasi tipo di ascensore (per persone, persone e cose, ecc.).
I destinatari sono essenzialmente installatori, manutentori e riparatori di ascensori, organismi notificati, AUSL, tecnici delle amministrazioni statali, regionali e comunali, responsabili di impianti nelle amministrazioni private (banche, assicurazioni ecc).