Tipologia: | Seminari |
Date: | 17/09/2015 |
Indirizzo: | Via Granarolo 62 |
Luogo: | Faenza |
CNR-Istec, l’Istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche dedicato a Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici e CertiMaC, organismo di ricerca (ai sensi del 2006/C 323/01 UE) per l”innovazione e il trasferimento tecnologico, organizzano un seminario tecnico per illustrare i risultati salienti e le traiettorie future delle linee di ricerca sviluppate nell’ambito del Tecnopolo di Faenza per l’Innovazione sui Materiali.
La linea di ricerca “Materiali e Tecnologie per il Restauro e i Beni Culturali“, sviluppata da CNR-Istec in collaborazione con il laboratorio CertiMaC nell’ambito delle attività de Tecnopolo Faenza, ha portato allo sviluppo di soluzioni innovative per interventi di conservazione e rigenerazione del patrimonio edilizio esistente.
Il seminario si rivolge a produttori di materiali, progettisti, urbanisti, professionisti del restauro e della conservazione e costruttori che desiderino approfondire lo stato dell’arte e gli scenari di innovazione in tema di interventi di restauro e recupero del patrimonio edilizio esistente.
17 settembre 2015
Sede tecnopolo materiali
Via Granarolo 62, Faenza
Materiali, soluzioni e tecnologie per la rigenerazione urbana e la conservazione del patrimonio storico-artistico.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
l.saragoni@centuria-agenzia.it
tel. 0546 670307