Tipologia: | Seminari |
Date: | 11/11/2016 |
Frequenza: | Periodica |
Indirizzo: | Piazza Ghiberti, 27 |
Luogo: | Firenze |
Il legno nelle costruzioni: aspetti antisismici, vantaggi e proprietà. Costruire con il legno aspetti strutturali antisismici e termoigrometrici.
L’incontro si pone l’obbiettivo di tra-mettere ai partecipanti le informazioni base per ca-pire come impostare correttamente il progetto di un edificio a secco in legno. Le potenzialità del sistema costruttivo offerte dal legno. Tra tutti i materiali destinati all’edilizia, il legno, offre il miglior rapporto tra peso e resistenza. Il legno rappresenta la nuova frontiera delle costruzioni, se usato correttamente permette di realizzare edifici con prestazioni termoigrometriche e strutturali impareggiabili.
CONTENUTI: Il legno è un materiale per costruzioni leggero, dotato di proprietà tecniche straordinarie.
Nonostante il suo ridotto peso, il legno offre un’elevata resistenza alla trazione e alla pressione e, con un corretto impiego, è resistente agli agenti atmosferici.ATTESTAZIONI: Attestato di partecipazione da scaricare dal sito web Assform sezione utenti.
MATERIALE DIDATTICO: Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web
Crediti formativi per professionisti richiesti
Per informazioni
Tel. 055 5357356
Fax 055 5609860
Ente Organizzatore
ASSFORM
Corso Giovanni XXIII, 131 - 47921 Rimini (RN)
Tel. 0541 1796402 - Fax 0541 1791818
info@assform.it
www.assform.it