Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Gli studenti del Corso di Alta Formazione in Brand dei Sistemi Territoriali organizzato da POLI.design in questa quarta edizione si occuperanno a livello progettuale di un’area territoriale ligure, che comprende i Comuni di Albisola Superiore, Albissola Marina e Cairo Montenotte. Un’area nota per il turismo balneare e per la produzione di ceramica artistica, il cui territorio interno, ricco di risorse ambientali, storiche e culturali, è attualmente poco conosciuto e valorizzato. Da giugno 2011 per un totale di 152 ore Frequenza:mercoledì, giovedì e venerdì + 2 settimane intensive per project work La metodologia del corso è fortemente basata sul “learning on the job”: una parte preponderante del programma di formazione prevede lo svolgimento di un project work nel quale i partecipanti sono chiamati a mettere in pratica ed approfondire le nozioni apprese in aula, affrontando problemi progettuali concreti e rilevanti per le imprese e le istituzioni. Durante il corso verranno forniti tutti gli strumenti culturali e applicativi per costruire la brand equity di un territorio. Il fulcro di tutte le lezioni ed esercitazioni sarà la costruzione del valore di marca, inteso come attività fondata sulle strategie di potenziamento della brand awareness (notorietà della zona) e costruzione, consolidamento della sua immagine (brand image). Destinatari Il Corso si rivolge a due tipologie di utenti: – Consulenti e professionisti nel campo dei processi di sviluppo locale e nel marketing territoriale – Architetti, designer, esperti della comunicazione che intendono approfondire le pratiche nel campo dello sviluppo territoriale. Presentazione delle domande L’ammissione al Corso, per un massimo di 20 iscritti, è subordinata alla valutazione del curriculum vitae. I candidati dovranno inviare il proprio curriculum e una lettera di motivazione a formazione@polidesign.net Costo Il contributo d’iscrizione per ogni partecipante è di 1500 euro + IVA Le lezioni si terranno presso POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano – Via Durando 38/a, Milano, mentre il workshop si terrà in Liguria. Per informazioni Ufficio Coordinamento Formazione POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano Via Durando, 38/a 20158 Milano tel 02.2399.5864 fax 02.2399.7217 www.polidesign.net/bst Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...