Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Rilevanti quindi i numeri di questo compleanno dal momento che sono oltre 250 i professionisti formati, quasi 4000 le ore di didattica erogata, più di 1000 le ore destinate a esercitazioni progettuali e circa 3000 allo svolgimento di attività di stage presso cantieri, studi professionali o aziende dell’indotto. Altrettanto fitte le occasioni di collaborazione e di scambio intessute in tale periodo con associazioni di produttori e altri interlocutori istituzionali attivi nel settore della nautica da diporto. Un bilancio quindi significativo e importante che si è deciso di celebrare festeggiando la conclusione della decima edizione con un seminario che raccogliesse le testimonianze e le esperienze di alcuni dei professionisti che hanno partecipato al corso in questi anni e che stanno attualmente operando a livello professionale in alcune tra le realtà più prestigiose del comparto nautico. Ne è scaturita un’articolazione di contenuti che fa riferimento a tre ambiti distinti, ma al tempo stesso complementari che sono divenuti oggetto di tre specifiche sessioni dedicate rispettivamente: – all’analisi dei trend contemporanei nello yacht design e all’evoluzione dei linguaggi in tale ambito applicativo; – alla lettura di approcci innovativi nella gestione della qualità di processo e di prodotto nella nautica; – alle opportunità offerte da strumenti di supporto alla progettazione e all’ingegneria applicata. Rappresentanti di prestigiosi cantieri, aziende di settore e/o studi professionali tornano quindi al Politecnico per sedersi dall’altro lato della cattedra e per continuare così ad alimentare quella proficua occasione di scambio costruita in questi dieci anni tra un ente di formazione e ricerca di eccellenza quale il Politecnico e l’industria nautica italiana. 30 SETTEMBRE 2011 Milano, Via Durando 10 (Aula Castiglioni) www.polidesign.net/myd Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...