Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
L’evento si terrà presso la Sala Convegni dell’A.L.P.I. in via Borgazzi 83 a Monza (entrata da Via Gorizia). Nel corso dell’incontro sarà presentato il percorso multidisciplinare che va dall’ideazione alla certificazione dei dispositivi medici, coinvolgendo aspetti di formazione professionale, ricerca, produzione, imprenditorialità territoriale e sanità futura. Coordina l’evento Luca Radice, presidente della Commissione Bioingegneria dell’Ordine Ingegneri di Monza e Brianza. Partecipa al Convegno Piergiorgio Borgonovo, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza. Relatori: • La didattica per la Bioingegneria, Prof. Sergio Cerutti, presidente Consiglio di Corsi di Studi in Ingegneria Biomedica Politecnico • Le novità introdotte dalla direttiva 2007/47/CE, Dott. Massimiliano Testi, Product Manager Prodotti Industriali CERMET • Il programma Regionale di VTS – HTA in Lombardia, Dott. Michele Tringali, Direzione Generale Sanità Regione Lombardia • La valutazione clinica per la certificazione dei dispositivi, Ing. Luca Radice • L’industria della Salute, Marco Colombo, Confindustria Monza e Brianza, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori La partecipazione al Convegno è gratuita. Per prenotazioni e-mail: info@ordineingegneri.mb.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...