I bagni chimici sono soluzioni davvero pratiche e funzionali in numerosi contesti: che sia un concerto, una manifestazione sportiva oppure un cantiere edile, è fondamentale garantire al pubblico un servizio di WC sempre disponibile. a cura di Fabiana Valentini Indice degli argomenti: Bagni chimici: che cosa sono? Noleggio bagni chimici: il know how di Ecotaurus Quali sono le caratteristiche dei bagni chimici? In questo approfondimento descriveremo le peculiarità di questo importante strumento sanitario. Bagni chimici: che cosa sono? Come abbiamo detto, i bagni chimici sono un valido sostituto di un “tradizionale” bagno. Questo strumento sanitario elimina le scorie attraverso l’uso di agenti chimici: questi disinfettano il vaso nei contesti in cui non è possibile far defluire le deiezioni attraverso il sistema fognario. Sapete come è composto un bagno chimico? Questo strumento sanitario è costituito da due elementi: una parte superiore dedicata alla seduta, dove troviamo il contenitore delle acque pulite (preposto al risciacquo del wc) e una parte inferiore dove è presente il contenitore delle acque scure. Le due parti si possono collegare e scollegare in modo semplice, così da garantire una corretta pulizia del contenitore dedicato alla raccolta dei liquami. Ma come funziona? Il serbatoio del bagno chimico viene riempito con appositi liquidi sanitari che sono principalmente disgreganti ecologici dotati rispettivamente di azione caustica e disinfettante. All’occorrenza vengono utilizzate anche sostanze profumate. Una soluzione davvero pratica per tutti quei contesti in cui è necessaria la presenza di un WC: abbiamo parlato di grandi eventi, ma possiamo trovare i bagni chimici anche nei treni, negli stabilimenti balneari, nei campeggi, nei cantieri edili e in presenza di abitazioni non dotate di un sistema di fognatura. Senza dimenticare che i bagni chimici sono la soluzione ideale e a norma di legge per l’emergenza COVID-19. Noleggio bagni chimici: il know how di Ecotaurus Quando si tratta di noleggiare un bagno chimico, occorre sempre rivolgersi a una realtà specializzata: i professionisti del settore sapranno indirizzarvi sulla soluzione migliore per voi. Che si tratti di un cantiere, un evento oppure di un camping, il supporto di un team dedicato potrà indirizzarvi verso il modello di bagno chimico adatto. Questo è il caso di Ecotaurus: si tratta di una delle realtà leader nei servizi di pulizia e di noleggio bagni chimici. Esperti nel fornire supporto a 360°, i professionisti di Ecotaurus garantiscono prodotti sicuri e a norma. L’azienda, operativa in Lombardia e provincia, mette a disposizione una vasta gamma di soluzioni dedicate a questo strumento sanitario. Ecotaurus propone un servizio in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta: gli step di installazione, manutenzione e ritiro sono seguiti con scrupolo dal team aziendale. Dalla predisposizione dell’area di lavoro al montaggio del wc chimico, ogni aspetto viene progettato e seguito da Ecotaurus per offrire al cliente il massimo del servizio. Particolare attenzione viene data alla manutenzione: la pulizia e la sanificazione dei bagni chimici installati da Ecotaurus viene effettuata da un professionista esperto che si occupa del lavaggio e della sterilizzazione della struttura. Dopo aver provveduto a un’accurata pulizia, al termine del periodo di noleggio, uno degli incaricati dell’azienda si occuperà della sanificazione finale e del ritiro in loco. Un servizio accurato e attento alle esigenze del cliente: questo è il servizio offerto da grandi professionisti del settore come il team di Ecotaurus. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/03/2025 Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025: vivere la natura con stile A cura di: Raffaella Capritti Ottagono Lodge, nuovo modulo abitativo firmato Dal Pozzo Group e blueArch: architettura green e tecnologia al ...
26/03/2025 The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie A cura di: Tommaso Tautonico The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici.
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
17/03/2025 Sessanta pensieri per l’architettura e la vita: il nuovo libro di Andrea Rinaldi A cura di: Raffaella Capritti Andrea Rinaldi, con "Sessanta pensieri per l’architettura (e la vita)", ci offre un viaggio per ripensare ...
10/03/2025 Fenix: un “tornado” al centro del Museo della migrazione di Rotterdam A cura di: Tommaso Tautonico Il Fenix Museum vuole raccontare la migrazione attraverso l’architettura. Al centro del progetto c’è una scala ...
07/03/2025 Zaha Hadid Architects firma la costruzione del Centro della Cultura Mediterranea in Italia A cura di: Raffaella Capritti Il nuovo Centro della Cultura Mediterranea di Zaha Hadid Architects: un progetto che unisce sostenibilità, design ...
28/02/2025 In Kosovo il teatro dell'Opera con tetto ispirato a un abito popolare A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo teatro dell’opera in Kosovo ha un tetto dalla forma morbida e arrotondata con superficie ...
27/02/2025 Sicurezza cantieri, le ultime sentenze della Corte di Cassazione sulla responsabilità del direttore dei lavori A cura di: Adele di Carlo In quali casi il direttore dei lavori risponde penalmente degli infortuni in cantiere, la Cassazione ribadisce ...
20/02/2025 Un palcoscenico per la comunità A cura di: Pietro Mezzi Casa delle Tradizioni di Simala: da residenza ad area pubblica. I ruderi diventano il cuore del ...
07/02/2025 Unibank Campus: tre volumi incorniciati che riducono l’uso del calcestruzzo A cura di: Tommaso Tautonico Il BDO Unibank Campus utilizza un esoscheletro esterno che sostiene gli edifici ed è in grado ...