thyssenkrupp Elevator Italia
thyssenkrupp ELEVATOR ITALIA S.P.A.
20093 Cologno Monzese (MI)
Tel. 02 89696300
Fax 02 89696311
thyssenkrupp è leader mondiale nel settore del trasporto mobile passeggero che include ascensori, scale, tappeti e pedane mobili, specializzata nell’installazione e nella manutenzione di questi sistemi sia per ambiti pubblici che privati.
Indice:
thyssenkrupp è un gruppo industriale tecnologico che gode del lavoro appassionato di 160.000 dipendenti dotati di competenza tecnologica in 80 paesi. La preparazione professionale permette di sviluppare prodotti di alta qualità, processi industriali innovativi e servizi atti a favorire un progresso sostenibile.
La mission aziendale risiede nella volontà di trasformare le città in luoghi accoglienti in cui le persone possono vivere godendo del massimo comfort di un settore che garantisce la mobilità di oltre 1 miliardo di persone al giorno.- E proprio per questo motivo thyssenkrupp si impegna ogni giorno nell’applicazione intelligente delle tecnologie esistenti e nello sviluppo di soluzioni innovative atte a favorire un trasporto sicuro, confortevole ed efficiente.
Soluzioni thyssenkrupp
Le soluzioni thyssenkrupp sono sempre più richieste nell’ambito di un’evoluzione radicale caratterizzata da un numero sempre maggiore di persone che decidono di trasferiscono in città per cercare nuove opportunità di lavoro, istruzione e una migliore qualità della vita.

Twin Elevator thyssenkrupp
L’azienda garantisce sicurezza e mobilità dei passeggeri grazie a 400 risorse e a un servizio di assistenza e supporto tecnico offerto all’utenza, attivo su tutto il territorio nazionale in ogni momento.
L’assistenza aziendale comprende l’intero ciclo di vita del progetto, dallo sviluppo allo smaltimento, per comprendere al meglio le esigenze specifiche e realizzare soluzioni di altissima sicurezza e qualità.
Le soluzioni per il trasporto mobile comprendono:
- Ascensori, montacarichi e piattaforme
- Scale e tappeti mobili
- Ponti d’imbarco
- Sistemi per palco
- Assistenza personalizzata e soluzioni di ammodernamento
Gli esperti di settore si occupano di sviluppare soluzioni avanzate sfruttando tecnologie esistenti in chiave innovativa per rispondere alle esigenze dei clienti, tra cui:-
- Capacità ed efficienza di trasporto superiori
- Ottimizzazione dell’uso degli spazi negli edifici
- Riduzione dei consumi energetici
- Massima operatività delle soluzioni esistenti
thyssenkrupp in Italia
L’azienda è presente sul territorio nazionale con oltre 20 sedi e gode di una Leadership consolidata nel settore grazie alla realizzazione di progetti notevoli tra i quali spiccano Torre Intesa San Paolo a Torino, Palazzo della Regione Lombardia a Milano, EXPO 2015, Stazione Centrale di Milano, Stazione Porta Nuova di Torino e la nuova Linea C della Metropolitana di Roma.

Soluzione thyssenkrupp per la stazione Milano Centrale
Ma il lavoro di thyssenkrupp si estende anche oltre confine con u’assistenza attiva nella progettazione,- realizzazione, installazione, modernizzazione e manutenzione di sistemi di mobilità intelligenti e innovativi rivolta ai clienti di tutto il mondo.
thyssenkrupp e la sostenibilità
La produzione aziendale è particolarmente sensibile al tema della sostenibilità, raggiunta studiando soluzioni innovative, capaci di affrontare le sfide dell’urbanizzazione per favorire lo sviluppo di città ed edifici più intelligenti, ma anche limitando l’impatto ambientale della azienda.
Le scelte sostenibili intraprese si basano sull’interesse rivolto alle esigenze della società, dell’ambiente e dell’azienda in ogni decisione, sull’utilizzo di tecnologie pulite per il trasporto dei passeggeri e la promozione di un’urbanizzazione sostenibile.
Ogni collaboratore contribuisce consapevolmente a un futuro più sostenibile per le prossime generazioni attraverso:
- Prodotti e servizi eco-compatibili
- Processi di produzione efficienti nell’uso delle risorse
- Iniziative operative di risparmio energetico
- Lungimiranza nella formazione dei collaboratori
- Concreto coinvolgimento della comunità
- Riesami e processi di miglioramento continuo
Operare in maniera sostenibile equivale a seguire queste semplici regole:-
- Utilizzo limitato e più intelligente dei materiali
- Impiego di prodotti maggiormente rispettosi dell’ambiente
- Minori consumi energetici in tutti i prodotti e i servizi
- Livelli ottimali di sicurezza in fase di produzione, installazione e manutenzione
- Massima sicurezza per i passeggeri
- Realizzazione di interventi duraturi