Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Mai come oggi l’architettura ricerca nuove forme architettoniche che si sviluppano soprattutto in funzione dei nuovi materiali e delle nuove tecnologie rifacendosi ai temi dell’avanguardia e della ricerca costante nella trasformazione dello spazio contemperando l’intima vocazione dello scultore-architetto ai valori e ai caratteri del luogo. Confrontandosi su diversi livelli con la pratica architettonica e conducendo una ricerca costante volta ad ampliare le opportunità progettuali nel campo dell’architettura Stahlbau Pichler concentra la mission aziendale nel mettere in esecuzione le idee più audaci dei progettisti attraverso un know how acquisito in oltre 25 anni di attività nel settore della progettazione, produzione e costruzione di realizzazioni con struttura in acciaio e rivestimenti di diverse tipologie (vetro, alluminio, acciaio ecc.). Ogni progetto è concepito come pezzo unico e l’utilizzo di diversi materiali e tecnologie è accomunato da un solo leit motiv: l’innovazione. Ciò che contraddistingue Stahlbau Pichler è l’elevato grado di specializzazione dell’ufficio tecnico, che si occupa della progettazione non solo della struttura in acciaio ma anche del rivestimento di facciata per poter soddisfare le richieste più diverse offrendo soluzioni chiavi in mano, comprendenti engineering, gestione degli ordinativi, produzione propria e montaggio a regola d’arte con squadre altamente qualificate. La scelta di operare secondo tale modalità, permette di sviluppare in tutti i suoi passaggi qualsiasi progetto le venga sottoposto e il committente è supportato da un attento team di progettisti, disegnatori e responsabili di cantiere che seguono il singolo prodotto dallo studio dei minimi particolari di realizzazione fino al montaggio in loco garantendo sia l’alto livello nell’esecuzione dei lavori, che il rispetto nei termini di consegna del prodotto finito. Stahlbau Pichler opera a livello internazionale nelle costruzioni che vanno dalle realizzazioni di tipo commerciale e della grande distribuzione, a quelle industriali e del terziario, fino a quelle sportive ed ai ponti riconosciute come opere simbolo dell’avanguardia tecnologica. Stahlbau Pichler è certificata Iso 9001:2000 ed è qualificata secondo la normativa DIN 18800 con il “Groβer Eignungsnachweis”, che rappresenta la certificazione tedesca di massimo grado per la produzione di carpenteria metallica per opere pubbliche e private. Inoltre l’azienda è in possesso dell’iscrizione SOA OS18, OS6, OS8.
Sede Pertinger Progettata da Architekten Walter Pichler & Partner, il progetto strutturale, la costruzione portante in acciaio, l’involucro ...
VELA di Palazzo Italia Il Padiglione Italia, per l’EXPO di Milano 2015, prevede la realizzazione di Palazzo Italia (circa 13.200 ...
Maison de la Paix Maison de la Paixè è un progetto architettonico cuore del Campus de la Paix e rappresenta ...
InfoPoint di Expo2015 Per il prossimo evento internazionale Expo 2015, il progetto vincitore del concorso per la realizzazione dell’Infopoint ...
La Città delle Culture di Milano Questo progetto di area dismessa rientra nella strategia di recupero del patrimonio immobiliare voluta dal comune ...
Levi’s Store a Milano Levi’s Store di Milano, struttura metallica e facciate Stahlbau Pichler Il building Levi’s di Milano è ...
Palazzo ex Unione Militare Una lanterna in acciaio e vetro ridisegna in chiave contemporanea il paesaggio urbano del centro storico ...
Università di Torino: nuove facoltà Realizzazione di nuove sedi delle Facoltà di Giurisprudenza e di Scienze Politiche dell’Università di Torino La realizzazione ...
Stabilimento Atzwanger La costruzione del nuovo stabilimento della Ditta “ATZWANGER S.p.A.” collocato nella Zona Produttiva “Ex-Magnesio” a Bolzano ...
Stabilimento Vetreria Sangalli Inaugurato nell’estate del 2011, lo stabilimento della vetreria Sangalli di San Giorgio di Nogaro è stato ...
Seminarhaus per Seminarkristall E’ stato realizzato vicino a Lienz un centro dedicato a seminari, meeting, workshop sul tema dell’energia ...
Business centre Quattro Corti Dopo quasi due secoli gli architetti italiani tornano a progettare e costruire nella città fondata da ...
People Mover Venezia, simbolo di architetture senza tempo e di inestimabili patrimoni artistici oggi può vantare anche un ...
Un grattacielo orizzontale, con l'oro sulla pelle La nuove strutture direzionali di fieramilano a Rho, progettate dallo studio 5+1AA Alfonso Femìa Gianluca Peluffo ...
Nuova sede Fater E’ stata da poco ultimata a Pescara la nuova sede della Fater ad opera dell’architetto Massimiliano ...
Mercedes Benz Brand Center di Milano Il nuovo complesso Mercedes Benz Brand Center sorge a Milano, nella periferia nord ovest della città, ...
19/06/2007 Nuova sede “PICHLER Projects: grandi superfici e spazi luminosi PICHLER Projects per la realizzazione della sua nuova sede a Bolzano ha scelto l’acciaio, l’utilizzo di ...