Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Isotex è leader europeo nella produzione di blocchi cassero e solai in legno cemento. Il sistema costruttivo Isotex si caratterizza per velocità e semplicità di posa, ottime caratteristiche tecniche, resistenza al fuoco (REI120-REI240), sicurezza antisismica, massimo comfort abitativo, costi competitivi ed eco-sostenibilità. Indice degli argomenti Toggle Materiali naturali e di alta qualitàL’accoppiata vincente blocchi e solaiI vantaggi del sistema costruttivo IsotexVelocità di posa e riduzione dei costiIsolamento termo-acusticoResistenza al fuocoSicurezza antisismicaStabilimento e tecnologie di ultima generazione L’azienda è punto di riferimento per chi costruisce edifici che rispettano l’ambiente e tutte le normative vigenti (NTC 2018). Isotex inizia la sua storia in Germania nel 1946 e dal 1985 opera sul territorio italiano realizzando circa 85.000 abitazioni ecosostenibili e antisismiche garantendo sicurezza ed esperienza. Il sistema costruttivo in legno cemento Isotex® può essere utilizzato per edilizia residenziale, commerciale, bioedilizia, Social Housing, edifici pubblici e privati. Materiali naturali e di alta qualità In tutto il ciclo produttivo vengono utilizzati solo materiali naturali di altissima qualità: legno di abete 100% riciclato, cemento Portland puro al 99%, ossido di ferro, acqua, per ottenere un prodotto salubre, privo di additivi e sostanze chimiche. Molta importanza viene data anche alla qualità e dalla sostenibilità dell’inserto isolante all’interno del blocco cassero Isotex in quanto è stato scelto l’isolante made of Neopor® BMBcert™ di BASF derivante da fonti rinnovabili, ovvero Biomassa. Per il 2022 abbiamo deciso di fare un upgrade realizzando una linea di prodotti in legno cemento con isolanti interamente in Neopor®BMBcert™ di BASF, che permettono di sostituire completamente le fonti fossili primarie con fonti rinnovabili. In un’unica parola: isolanti 100% riciclati.Un’innovazione che ci permette di ottenere i seguenti vantaggi: Ridurre del 42% le emissioni di CO2 Sostituire fino al 100% delle fonti rinnovabili primarie con fonti rinnovabili, sostenibili e certificate Ottenere un eccezionale livello di eco-efficienza Rispettare sempre i Requisiti CAM per ottenimento del Superbonus Concludendo, tutti i prodotti Isotex soddisfano i Requisiti CAM necessari per accedere agli incentivi SUPERBONUS (Ecobonus + Sismabonus). L’accoppiata vincente blocchi e solai L’ampia gamma di prodotti è categorizzata da: Blocchi cassero per la realizzazione di edifici con struttura portante o tamponamento Solai in legno cemento Elementi per barriere acustiche I blocchi cassero in legno cemento hanno spessori di 20/25/30/33/38/44 cm, per la realizzazione di pareti portanti esterne ed interne; esistono inoltre pezzi speciali per tutte le esigenze costruttive eliminando in questo modo ponti termici ed acustici. Nuova gamma Blocchi Isotex con isolante Neopor®BMBcert™ di BASF Da anni Isotex ha anche introdotto sul mercato i solai in legno cemento, che presentano i medesimi vantaggi termoacustici degli elementi per pareti. Gli spessori vanno dai 20-25-30-39 cm. Solai Isotex I vantaggi del sistema costruttivo Isotex Velocità di posa e riduzione dei costi Uno dei grandi vantaggi di questa tecnica costruttiva è la rapidità e la semplicità di messa in opera, i blocchi infatti vengono posati a secco. Confrontato con altri metodi costruttivi, Isotex® si dimostra, a parità di risultati, la tecnologia più completa ed economica per la realizzazione di strutture portanti. Isolamento termo-acustico Garantisce un elevato grado di isolamento, superiore di un 40-50% rispetto alle strutture tradizionali di pari spessore, con conseguente risparmio nei costi di riscaldamento in inverno e raffrescamento in estate. Non va sottovalutato nemmeno l’isolamento acustico: a parità di spessore, rispetto alle strutture tradizionali, si ottengono risultati fino a 5-10 dB superiori. Resistenza al fuoco Il sistema costruttivo Isotex® garantisce un’eccellente resistenza al fuoco. Il legno viene mineralizzato con l’impiego di un minerale naturale, che lo rende inerte quindi resistente al fuoco e agli agenti atmosferici e ai parassiti: REI 120 (senza isolante) per i Blocchi REI 240 (Senza isolante) per i Solai. Dopo il tragico incendio delle Torri di Londra nel 2017, Isotex ha deciso di mettersi alla prova con un’ulteriore test di Comportamento al fuoco di facciata denominato Lepir2. Isotex ha superato brillantemente la prova garantendo ulteriore sicurezza ai propri clienti. Sicurezza antisismica La struttura ottenuta con il metodo ISOTEX® rispetta inoltre la normativa italiana (NTC 2018) per l’uso in zone ad elevato rischio sismico 1-2-3. Stabilimento e tecnologie di ultima generazione La produzione viene effettuata interamente nello Stabilimento di Poviglio (RE) con un impianto di ultima generazione, completamente automatizzato, che permette di ottenere prodotti di alta qualità, precisione e velocità che garantisce consegne di materiale in tempi brevissimi. Inoltre l’impianto fotovoltaico riduce di circa il 50% il fabbisogno di energia elettrica. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
TM per pareti portanti esterne"> Blocco HDIII 30/7 con Neopor® BMBcertTM per pareti portanti esterne Blocchi legno cemento per costruzioni antisismiche
TM per pareti portanti esterne"> Blocco HDIII 33/10 con Neopor® BMBcertTM per pareti portanti esterne Blocchi legno cemento per costruzioni antisismiche
® BMBcertTM per pareti portanti esterne"> Blocco HDIII 38/14 con Neopor® BMBcertTM per pareti portanti esterne Blocchi legno cemento per costruzioni antisismiche
Blocco HDIII 38/14 con sughero per pareti portanti esterne Blocchi legno cemento per costruzioni antisismiche
® BMBcertTM per pareti portanti esterne"> Blocco HDIII 44/20 con Neopor® BMBcertTM per pareti portanti esterne Blocchi legno cemento per costruzioni antisismiche
Elemento solaio S39 ad alto isolamento termico e acustico Pannelli per strutture orizzontali e inclinate
04/07/2023 AIR, il blocco con parete ventilata integrata di Isotex Isotex arricchisce la proposta di soluzioni con AIR, il primo blocco in legno cemento con parete ventilata ...
18/04/2023 Esoscheletro Isotex: adeguamento sismico ed energetico di edifici esistenti L’esoscheletro Isotex® è un’innovativa soluzione tecnologica che permette la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico degli ...
16/05/2022 Isotex: tutte le novità in fiera Klimahouse Isotex parteciperà alla fiera Klimahouse presentando soluzioni innovative tra sostenibilità e sicurezza.Sta per tornare uno degli ...
10/01/2018 Per Isotex è tempo di BIM! ISOTEX ha scelto di adottare la metodologia BIM per consentire a tutti i professionisti del settore ...
11/12/2017 Isotex realizza a Cagliari l'edificio più alto Si festeggia sempre la “posa del primo blocco”, a maggior ragione se si tratta di una ...
22/05/2023 ISOTEX Edilizia scolastica PNRR? Scegli i vantaggi del sistema costruttivo in legno cemento Isotex
22/09/2022 Riduci le tempistiche in cantiere con i blocchi e solai in legno cemento Isotex Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
20/04/2022 Materie prime introvabili? Scegli il Sistema costruttivo Isotex Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
01/03/2017 Isotex: un 2017 carico di novità! Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
30/09/2013 ISOTEX IL CAPPOTTO PROTETTO Lunedì 30 Settembre 2013 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy Archivio Newsletter ...
22/01/2013 SISTEMA ANTISISMICO ISOTEX Infobuild informa Martedì 22 Gennaio 2013 Contatti | Pubblicità | Infolegali © 2013 Infoweb srl