ISOTEX
Isotex realizza blocchi e solai in legno cemento che si caratterizzano per semplicità di impiego, ottime caratteristiche tecniche, massimo comfort abitativo e costi competitivi. L’azienda è un punto di riferimento per chi costruisce edifici e case ecostenibili
Indice degli argomenti:
I blocchi cassero in legno cemento ISOTEX® nascono in Germania 60 anni fa. Isotex Srl ha introdotto in Italia il legno cemento fin dal 1985, arrivando al perfezionamento del metodo costruttivo ISOTEX®, soluzione che assicura grande affidabilità ed ottime prestazioni in fatto di risparmio energetico, isolamento acustico, strutture antisismiche e riduzione dei tempi e costi di costruzione. In tutto il ciclo produttivo si usano solo materiali naturali, senza l’aggiunta di prodotti chimici.
Il Sistema Isotex®
Prevede blocchi a cassero in legno-cemento con spessori di 20/25/30/33/38/44 cm, per la realizzazione di pareti portanti esterne ed interne; esistono inoltre pezzi speciali per tutte le esigenze costruttive eliminando in questo modo ponti termici ed acustici.
Uno dei grandi vantaggi di questa tecnica costruttiva è la rapidità e la semplicità di messa in opera, i blocchi infatti vengono posati a secco. Da anni Isotex ha anche introdotto sul mercato i solai in legno-cemento, che presentano i medesimi vantaggi termoacustici degli elementi per parete.
Questo sistema garantisce un alto grado di isolamento, superiore di un 40-50% rispetto alle strutture tradizionali di pari spessore, con conseguente risparmio nei costi di riscaldamento e raffrescamento. Non va sottovalutato nemmeno l’isolamento acustico: a parità di spessore, rispetto alle strutture tradizionali, si ottengono risultati fino a 5-10 db superiori. Il sistema costruttivo ISOTEX® garantisce una resistenza al fuoco REI 120 per i Blocchi e REI 240 per i Solai.
La struttura ottenuta con il metodo ISOTEX® rispetta inoltre la normativa italiana per l’uso in zone ad elevato rischio sismico.
Confrontato con altri metodi costruttivi, quello ISOTEX® si dimostra, a parità di risultati, la tecnologia più completa ed economica per la realizzazione di strutture portanti.
I blocchi cassero dispongono di marcatura CE essendo conformi alla norma EN 15498 e al Benestare Tecnico Europeo ETA 08/0023; i solai dispongono della marcatura CE norma EN-ISO 37-1, obbligatoria dal 01.01.2011 per i solai a travetti prefabbricati.
Materiali certificati e di qualità
L’azienda è particolarmente attenta alla qualità e salubrità dei propri prodotti, a partire dalla scelta dei materiali, privi di additivi e sostanze chimiche: legno di abete non trattato, cemento Portland puro al 99%, ossido di ferro, acqua.
Tutta la produzione nasce nello stabilimento in cui viene utilizzato un impianto di ultima generazione, completamente automatizzato, che garantisce di ottenere prodotti di alta qualità e precisione.
La stessa attenzione è posta anche qualità, alle prestazioni e alla precisione della misure dell’isolante ottenuto per stampata, che viene inserito all’interno del blocco cassero.