Blocco HB 44/15-2 per pareti interne
Azienda Produttrice
ISOTEXCampo di impiego
Blocchi legno cemento per pareti portanti interne
Isotex HB 44/15-2 è un blocco cassero in legno cemento dello spessore di 44 cm e doppio setto di 15 cm di calcestruzzo (15+15 cm), indicato per realizzare pareti portanti interne.Questi blocchi vengono posati a secco senza l’impiego di malta e ogni metro e mezzo (6 corsi di blocchi) vengono inserite armature verticali e orizzontali e inglobate mediante riempimento in calcestruzzo.
Con una sola operazione di posa, quindi, si ottiene una parete portante altamente antisismica, con eccellenti prestazioni di isolamento termico ed acustico, notevole inerzia termica, ottima traspirabilità e resistenza al fuoco REI 120 (grazie alla mineralizzazione del legno).
Materia prima di qualità e isolamento acustico elevato
Per la produzione dei prodotti, Isotex utilizza materie prime di assoluta qualità: legno di abete 100% riciclato, cemento Portland puro al 99%, ossido di ferro e acqua. Il risultato è un prodotto salubre, privo di additivi e di sostanze chimiche.
La struttura massiva costituita da blocchi e solai Isotex, abbinata all’impiego del calcestruzzo strutturale, favorisce un eccellente isolamento acustico sia dai rumori aerei che da quelli a calpestio. Isotex ha raggiunto la massima classificazione in tema di isolamento acustico (Classe I°) e nel caso del blocco HB 44/15-2 il valore di isolamento acustico è pari a Rw= 60 dB.
Blocco HB 44/15-2 per pareti interne
Perché scegliere Isotex?
- Sicurezza antisismica (blocco ad “H” +45% di capacità portante)
- Resistenza al fuoco (REI120 – REI240)
- Comportamento al fuoco di Facciata (Test Lepir2)
- Economia circolare e sostenibilità ambientale
- Risparmio energetico in Classe A4
- Isolamento Acustico (Classe I°)
- Eccellente inerzia termica
- Velocità di posa
- Riduzione dei costi di costruzione
- Pronta consegna materiale
Tutti i prodotti Isotex soddisfano i Requisiti CAM necessari per accedere agli incentivi SUPERBONUS 110% (Ecobonus + Sismabonus) grazie a ottenimento di Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD/FDES). Il sistema costruttivo ISOTEX, con blocchi e solai in legno cemento, rappresenta l’alternativa più utilizzata rispetto ai sistemi tradizionali.