Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili” del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 24/03/2023
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Cosentino è un’azienda a conduzione familiare, impegnata nella produzione e distribuzione di superfici innovative per il mondo del design e dell’architettura.Indice: Cosentino e la sostenibilità Gruppo Cosentino festeggia 40 anni! L’azienda offre soluzioni di design e valore che ispirano la vita di molte persone, creando spazi e disegni unici per la casa e le aree pubbliche. Cosentino è in continua crescita e ha basato il suo sviluppo sull’espansione internazionale sostenendo un innovativo programma di ricerca e sviluppo, rispetto per l’ambiente e attenzione alla sostenibilità. L’impegno aziendale in atto verso la società e le comunità locali in cui opera riguarda formazione, uguaglianza e sicurezza sul lavoro. Dalla sede centrale di Almeria (Spagna), il Gruppo Cosentino distribuisce i propri prodotti e marchi in oltre 110 paesi e gestisce direttamente le proprie strutture e infrastrutture in 30 di questi. Il Gruppo possiede otto stabilimenti di produzione, una piattaforma logistica intelligente in Spagna, e oltre 14 strutture commerciali e distributive in tutto il mondo. Ad oggi più del 90% del fatturato proviene dai mercati internazionali. Cosentino e la sostenibilità Il Gruppo Cosentino opera garantendo costantemente un sistema di gestione attento alla valutazione degli effetti ambientali diretti e indiretti, generati dall’attività aziendale. L’impegno ricolto dall’azienda nei confronti dell’ambiente è testimoniato dai continui investimenti attuati nella sostenibilità nazionale. Ne sono un esempio gli investimenti relativi al 2015 e al 2016, conteggiati per oltre 1,8 milioni di euro,relativi alla sostenibilità ambientale, con ingenti somme destinate al trattamento delle acque, al controllo atmosferico e all’efficienza energetica. Gruppo Cosentino festeggia 40 anni! Lo scorso 28 giugno il Gruppo Cosentino ha festeggiato il suo 4oesimo compleanno e ha ripercorso le tappe principali che hanno portato l’azienda a raggiungere il successo con un fatturato complessivo di oltre 1,1 miliardi di euro nel 2019 e quasi 5.000 dipendenti. La storia del Gruppo inizia nel 1980 in un piccolo laboratorio di lavorazione del marmo in Andalusia, cresciuto al punto di diventare una multinazionale specializzata nella produzione e distribuzione di superfici innovative per il mondo dell’architettura e del design. A segnare l’inizio di questo grande successo fu il lancio della linea di quarzi naturali Silestone® nel 1990, con la quale Cosentino avviò un ambizioso processo di internazionalizzazione sia in Europa che negli Stati Uniti. Nei primi anni del 2000 l’azienda apre il primo stabilimento produttivo al di fuori della Spagna, insediandosi in una città del Brasile, specializzato ancora oggi nella lavorazione di graniti e quarziti. L’offerta produttiva si allarga ulteriormente nel 2009 con Sensa®, linea di pietre naturali con esclusiva protezione antimacchia, fino a lanciare, nel 2013, la linea di superfici ultracompatte Dekton® con proprietà tecniche superiori per applicazioni indoor e outdoor. Il 2014 segna l’ingresso in Sud Africa completando la presenza nei 5 continenti. Show Room Cosentino City Milano Piazza Fontana 6 – 20122 Milano Tel. 02 89092730
Dekton® Chromica by Daniel Germani Superfici di design eleganti e durature per progetti commerciali e residenziali
Dekton® Industrial by Daniel Germani Superfici per pavimentazioni, scale, bagni, rivestimenti verticali e piani di lavoro
Dekton® Natural, ispirato all'estetica perfetta della natura Rivestimenti per superfici interne ed esterne
Dekton® Onirika: collezione progettata con l’interior designer Nina Magon rivestimenti per superfici interne
Dekton® Stonika, la superficie ultrabrillante Rivestimento per pavimenti, facciate, pareti, piani di lavoro, scale e molto altro
Sensa by Cosentino®: pietre naturali con proprietà antimacchia Superficie antimacchia per interni ed esterni
Silestone® Eternal: la collezione ispirata ai marmi più esotici Rivestimenti marmorei per interni ed esterni
Rifare il bagno: tutto quello che c’è da sapere A cura di: Fabiana Valentini Ristrutturazione bagno - Pratica guida per aiutarvi nello sviluppo dei vostri progetti, dalle piastrelle agli arredi, ...
16/04/2021 Dekton protagonista della cascata urbana di Waterloo a Sidney Dekton® ha superato una grande sfida di ingegneria e design divenendo la protagonista della cascata urbana ...
21/12/2020 Concorso di architettura e design Cosentino Il Gruppo Cosentino presenta la 7a edizione del concorso Cosentino Design Challenge divisa in due diverse ...
18/02/2020 Design e botanica insieme per ripulire l’aria in modo green Il Building 9 di Firenze ospita la Fabbrica dell’Aria, una serra prototipo in grado di ridurre l’inquinamento ...
15/03/2023 Torna il concorso di idee Let’s Design - Pietra Kode Edition Trona il concorso di idee organizzato dal Gruppo Cosentino: Let’s Design - Pietra Kode Edition, concorso ...
16/01/2023 SilverKoast by Dekton®, la collezione di Cosentino che si ispira all'oceano SilverKoast by Dekton® è la collezione firmata Cosentino che nasce prendendo ispirazione dall'Oceano Pacifico, narrando di ...
03/01/2023 Design, tecnica e ricerca: Dekton® Lunar per la ristrutturazione di una villa a Mariano Comense Sintesi di design, tecnica e ricerca Dekton® Lunar è stata la scelta ideale per donare eleganza ...
09/11/2022 Cosentino ad Architect@Work Milano con Dekton® e Silestone® Cosentino parteciperà ad Architect@Work Milano mostrando le ultime collezioni Dekton® e Silestone®
07/07/2022 Cosentino per il restyling del Radisson Collection Hotel Palazzo Nani Per il progetto di restyling del Radisson Collection Hotel Palazzo Nani è stato fondamentale il contributo ...
16/06/2022 Let’s Design: Cosentino annuncia i 12 finalisti dell’iniziativa In occasione della recente edizione della Milano Design Week Cosentino ha annunciato i 12 finalisti di ...
14/02/2022 Silestone Et Marquina per il business Hotel Melià di Milano L’elegante e suggestiva superficie Silestone® Et Marquina di Cosentino è stata scelta per il restyling degli ...
21/12/2021 Torna la Cosentino Design Challenge Torna la Cosentino Design Challenge, giunta alla sua sedicesima edizione, per lanciare a studenti di architettura ...
16/11/2021 Tutta l'eleganza della facciata ventilata in Dekton Entzo Cosentino dona nuova luce a un edificio a destinazione commerciale e residenziale situato a Bergamo con ...
11/10/2021 Le novità a marchio Silestone presenti a Sicam 2021 Il Gruppo Cosentino sarà presente a Sicam 2021, il Salone Internazionale dei Componenti, Semilavorati e Accessori ...
08/09/2021 AEC Illuminazione sceglie Cosentino per la facciata ventilata Per la realizzazione della facciata ventilata del centro di ricerca di AEC Illuminazione, progettato dallo studio ...
04/08/2021 Cosentino Design Challenge: ecco i progetti vincitori Sono stati annunciati online i progetti vincitori della 15° edizione del Cosentino Design Challenge, scelti all’interno ...
01/07/2021 Cosentino lancia Sunlit Days, la prima collezione a emissioni zero di Silestone® Grandi novità dal mondo Cosentino. L’azienda, leader mondiale nel settore delle superfici minerali ibride per l’architettura ...
03/05/2021 Le superfici raffinate Dekton® Entzo protagoniste del Drita Kafè L’eleganza e la raffinatezza delle superfici Dekton® Entzo di Cosentino sono state scelte per arricchire lo ...
19/02/2021 KBIS 2021: ecco le novità a marchio Silestone, Dekton e Sensa by Cosentino In occasione di KBIS 2021, prestigiosa fiera statunitense dedicata al settore cucina e bagno e svoltasi ...
24/12/2020 Cosentino lancia la serie Silestone® Loft con innovativa tecnologia HybriQ+ Cosentino lancia Silestone® Loft, la collezione che nasce dall’innovativa tecnologia HybriQ+ e si ispira al design ...
10/12/2020 Dekton® Sirius per il nuovo Seta Meat Lab di Bologna Gruppo Cosentino ha contribuito alla realizzazione dell’incantevole Seta Meat Lab di Bologna con la superficie Dekton® ...
20/11/2020 Cosentino ed Elica insieme per realizzare la cucina dei sogni Cosentino ed Elica si incontrano per dare un tocco in più a quello spazio domestico che ...
19/10/2020 Sostenibilità al centro dell'attività di Cosentino. Lo conferma l’ultimo Rapporto CSR L’adozione di una politica trasparente e di un modello di business sostenibile ed ecologico hanno consolidato ...
02/07/2020 Dekton® e Silestone® per il restyling dei Caffé di Perugia Le superfici Dekton® e Silestone®, fiori all’occhiello della produzione Cosentino, sono state utilizzate per la realizzazione ...
18/05/2020 Torre Leonardo, eleganza e semplicità nel grattacielo più alto del Sudafrica Si trova a Johannesburg, il grattacielo più alto del Sud Africa. Con i suoi 55 piani ...
10/04/2020 Dekton® Uyuni rivoluziona le superfici con il bianco più puro e innovativo Dekton® Uyuni rivoluziona il settore dell’architettura e del design grazie alla sua essenza di bianco puro ...
20/12/2019 Superfici brillanti Dekton® Stonika di Cosentino per facciate ventilate In occasione di Architect@Work Milano, format internazionale dedicato ai temi dell’innovazione in architettura ed edilizia tenutosi ...
05/04/2022 Progettare spazi sostenibili con le nuove tecnologie di Cosentino Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
14/04/2021 Efficientamento Energetico: Ecobonus, Superbonus e SismaBonus Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.