Dekton protagonista della cascata urbana di Waterloo a Sidney

Cosentino Italia
Dekton protagonista della cascata urbana di Waterloo a Sidney

Dekton® ha superato una grande sfida di ingegneria e design divenendo la protagonista della cascata urbana di Waterloo. La rivoluzionaria superficie ultracompatta è stata scelta, infatti, per donare quel tocco di eleganza e design che ha reso ancora più suggestiva la cascata artificiale alta ben 22 metri.Dekton® protagonista della cascata urbana di Waterloo a SidneyLa cascata urbana di Waterloo nasce dalla collaborazione tra Cosentino e i designer  australiani Waterforms International con lo scopo di arricchire il nuovo complesso residenziale di lusso “Waterfall”.

Non è la prima volta che Cosentino collabora con designer che cercano di sfidare le tradizionali norme di progettazione, definendo un nuovo concetto di “possibile”.

“Solo perché qualcosa non è mai stato realizzato prima  non significa che sia impossibile: questa è, da sempre, la filosofia di Cosentino,” ha dichiarato Kate Deakin-Bell, Marketing Manager di Cosentino Oceania. “Il progetto ci ha entusiasmato fin  da subito per diverse ragioni. Questa cascata è straordinaria non solo per le sue dimensioni ma  anche perché è un nuovo simbolo della rivoluzione green che sta prendendo piede in Australia” .

La cascata urbana di Waterloo, tra ingegneria e design

La cascata si ispira ai lussureggianti paesaggi tropicali dell’Indonesia scorrendo in mezzo a un rigoglioso giardino verticale costituito da oltre 5.000 piante tropicali per permettere ai cittadini di connettersi con la natura e migliorare il benessere quotidiano.  La cascata urbana di Waterloo, tra ingegneria e design

La scelta della superficie Dekton® 

La superficie Dekton®  di Cosentino nella tonalità Kelya è stata scelta per la realizzazione della cascata sostituendosi al granito previsto nel progetto originale, abbandonato a causa di diversi limiti progettuali quali il peso elevato, la necessità di manutenzione e la presenza di giunti antiestetici.

Tra i principali vantaggi di Dekton® c’è la grande dimensione delle lastre, il che si traduce in  meno giunti“, afferma Dirk Slotboom, amministratore delegato di Waterforms International.  “Inoltre, è leggero, non richiede troppa manutenzione, è impermeabile all’acqua e offre proprio la  consistenza che cercavamo. È davvero un prodotto di qualità superiore e abbiamo già in  programma di utilizzarlo anche in progetti futuri che richiedono materiali leggeri e di facile  manutenzione “.

Oltre a soddisfare pienamente le richieste progettuali Dekton® rispetta anche l’ambiente, classificandosi come prodotto Carbon Neutral in quanto derivante da un processo di fabbricazione sostenibile.

Condividi

Commenta questa notizia




Articolo realizzato in collaborazione con...

Cosentino Italia

Cosentino è un'azienda impegnata nella produzione e distribuzione di superfici innovative per il mondo del design e dell'architettura.