BARACLIT
Fondata nel 1946, Baraclit ha assunto una posizione di leader nel settore dei prefabbricati in cemento per l’edilizia industriale, commerciale e logistica, allargandosi fino ad occupare una superficie produttiva di 300.000 mq e ad occupare oltre 350 dipendenti. Numeri che hanno portato l’azienda a conquistare la posizione di più grande centro di prefabbricazione in Italia.Indice:
La produzione include capannoni prefabbricati, capannoni industriali, coperture industriali, capannoni antisismici, strutture in cemento armato, aliant e coperture shed, ed è basata sull’impiego di sistemi prefiniti all’avanguardia della tecnica e soluzioni costruttive adatte a ogni esigenza, dalle piccole realizzazioni agli edifici più complessi.
Ogni soluzione nasce da un ciclo di lavorazione integrato che parte dalla scelta della materia prima di qualità per arrivare al prodotto pre-finito, con un ricorso minimo a semilavorati esterni e l’impiego di una manodopera esclusivamente interna, così come interno è il controllo qualità cui sono sottoposte le soluzioni prefabbricate.
L’attenzione ai dettagli è fondamentale nella produzione Baraclit, inoltre ogni soluzione offre la possibilità di personalizzazioni e colori che rispondano a ogni richiesta applicativa.

Produzione di soluzioni prefabbricate
Grazie alle soluzioni prefabbricate Baraclit è possibile dare forma a edifici altamente sostenibili e in classe A.-
Nello specifico le soluzioni per l’edilizia green sono:
- Aliant Garden®: verde pensile “industriale”
- KlimaWall®: involucro ad alta efficienza termica
- Illuminazione a LED
Baraclit e l’architettura industriale
Baraclit nel tempo ha acquisito un posto di rilievo nel panorama dell’architettura industriale lanciando sul mercato strutture rivoluzionarie per pregio architettonico e innovazione tecnologica, come la copertura Aliant (il primo tegolo alare della storia, caratterizzato da un design unico e dall’esclusivo sistema di impermeabilizzazione) e il solaio Ipersol, ideato per i progetti multipiano più impegnativi.-
La produzione di Baraclit in questo ambito include:
- Coperture di design
- Massima luminosità interna
- Uso razionale degli spazi
- Connubio di estetica e funzionalità
Divisione b.POWER & SolarLAB
Nel 2009, forte dell’esperienza maturata nel laboratorio fotovoltaico SolarLAB, Baraclit ha creato la Divisione b.POWER per lo studio e l’integrazione delle energie rinnovabili da fonte solare nelle coperture prefabbricate con l’obiettivo di realizzare edifici autosufficienti a emissioni zero.
La Divisione b.POWER ha permesso di generare:
Baraclit premiata per la qualità
In collaborazione con la firma dell’Arch. Canali Baraclit ha ricevuto diversi riconoscimenti:
- Premio ANCE IN/ARCH 2006
- Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana 2009
- Partecipazione alla 13a Mostra Internazionale di Architettura Biennale di Venezia (2012).
In collaborazione con ARVAL e lo studio Pierattelli:
- Installazione “Saetta Fotovoltaica” Fuori Salone Milano 2011