Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Rinnovare la propria abitazione grazie a un team di esperti, ponendo l’accento sui propri gusti e con un occhio di attenzione alle ultime tendenze. A un costo contenuto e in tempi rapidi. È quanto prevede l’Interior Relooking, il progetto di un gruppo di giovani architetti milanesi che ha messo a punto un’idea tutta nuova per chi ha budget contenuti. In 10 giorni e con un rimborso spese, una squadra di architetti, designer, creativi “ribaltano” case e ambienti di lavoro, secondo le indicazioni ricevute dal committente. Tutta l’operazione si svolge on-line: si inviano richiesta e piantine via posta elettronica, si paga un contributo di 50 euro per ogni locale su cui si richiede il lavoro, e si riceve una proposta di rinnovamento da disegni, rendering, suggerimenti sui colori, materiali, arredi e dettagli. Il servizio www.interior-relooking.it si declina in diverse forme: è laboratorio creativo, in quanto pensa, disegna, elabora e riprogetta ambienti; è architettura democratica, in quanto i prezzi contenuti la rendono accessibile a tutti; ed è continua voglia di conoscere, grazie a un team sempre curioso di viaggiare e scoprire. Per questo interior relooking investe i suoi ricavi per permettere al suo staff di girare il mondo ed essere sempre aggiornato sulle nuove tendenze. Il progetto si rivolge sia a privati sia a costruttori e si può utilizzare per ambienti già esistenti o per case in costruzione. Una delle prime realtà imprenditoriali che ha aderito al progetto è la società di costruzioni Erif Real Estate, con sede a Legnano, che fa studiare gli ambienti interni dall’equipe di interior-relooking.it. «L’inizitiva è lodevole e apprezzabile -è il commento di Luigi Barbato, presidente di Erif Real Estate-. Non solo perché i prezzi sono contenuti per via della velocità di risposta, ma anche perché i lavori proposti sono vivaci, frizzanti, innovativi. In questo modo ogni nostro appartamento nuovo può assumere un aspetto unico e può veramente essere adattato al singolo cliente». Interior-Relooking propone 4 livelli di servizio che accompagnano l’utente dall’ideazione di un progetto di rinnovo dei propri spazi abitativi, alla selezione dei materiale e delle soluzioni specifiche, fino alla realizzazione dei lavori. Per ulteriori informazioni www.interior-relooking.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
12/12/2024 Puzzle, l’architettura verticale che ridisegna Tirana Puzzle è la nuova torre di Tirana, un progetto che unisce tradizione e modernità in una ...
10/12/2024 Airy Apartments, un esempio a Milano per il futuro delle costruzioni green Airy Apartments Milano: 67 appartamenti classe A4, sostenibilità, tecnologie MyDatec e design innovativo per il futuro ...