Cabine doccia Bobox, il futuro è già iniziato
Relax propone cabine doccia che uniscono innovazione e design, con un occhio attento ai nuovi trend e con proposte versatili in grado di adattarsi al proprio stile abitativo. Con le nuove Cabine doccia Bobox il design si fonde con il benessere. L’Art director Giuseppe Diana ci racconta come è nato il progetto
a cura di Raffaella Capritti
Indice degli argomenti:
La stanza da bagno negli ultimi 10 anni ha assunto un ruolo sempre più da protagonista in casa, non più destinata a una dimensione esclusivamente funzionale, ma luogo privilegiato per la cura e il benessere, con contaminazioni e confini spesso labili con le altre stanze.
Il bagno entra sempre di più nelle abitazioni, non è più così raro infatti, soprattutto in alcuni alberghi, trovare la vasca o la doccia nelle camere da letto, per il massimo comfort e relax.
Nulla è lasciato al caso e ogni elemento del nostro bagno dei sogni, deve essere studiato senza tralasciare alcun dettaglio, con attenzione a tutti gli elementi che sul piano progettuale e del design contribuiscono al nostro benessere.
Le proposte Relax per un bagno unico
Relax è un’azienda specializzata nella produzione di box doccia 100% made in Italy, che uniscono design, tecnologia e innovazione. L’azienda dal 2013 ad oggi ha continuato a crescere consolidando il proprio brand sia in Italia che all’estero, grazie alla competenza di un team qualificato e alla passione di tutti i dipendenti, più di 30, cui si aggiungono i distributori e la rete commerciale.
Passione per il made in Italy per Relax significa che design e componenti sono realizzati in Italia, per uno stile unico e inconfondibile, capace di raccontare la creatività tutta italiana, attraverso la continua ricerca di nuove soluzioni per un ambiente doccia bello da vivere, funzionale e che assicuri il miglior benessere a seconda di gusti e stile, grazie a una gamma vastissima di linee e finiture.
Tutte le cabine doccia sono certificate con marchio TÜV e 3 prodotti in particolare hanno ottenuto il brevetto ornamentale, che protegge il design estetico e le nuove applicazioni.
Abbiamo chiesto all’Art director Giuseppe Diana quale sia oggi la vera sfida da un punto di vista stilistico e di design nel progettare l’ambiente bagno e il box doccia in particolare
“Nell’arco di pochi decenni il concetto di ambiente bagno è cambiato totalmente. La trasformazione è stata sostanziale, basti pensare che da uno spazio di servizio lungo e stretto accompagnato molto spesso da inutili vani antibagno, disimpegni e corridoi, la stanza da bagno è diventata un vero e proprio angolo di relax della casa, una zona di estetica e design in assoluta privacy.
Tecnologia, design e qualità dei materiali fanno la differenza nel progetto cabina doccia di oggi, non solo, il tutto deve essere accompagnato e supportato da un puntuale e affidabile servizio al cliente.
Queste, a mio avviso, sono le principali caratteristiche che bisogna mettere in campo per giocarsi la sfida del futuro del bagno e dell’ambiente doccia.
Tutte prerogative che sono dei capisaldi per l’azienda relax, proiettata verso chiari e ambiziosi obiettivi per imporsi con decisione in un mercato sempre più difficile e competitivo”.
Bobox di relax
Giuseppe Diana che ha firmato Bobox ci racconta con orgoglio quali sono le caratteristiche che rendono davvero unico il prodotto, per un ambiente bagno versatile, componibile e capace di garantire il massimo comfort.
Design, funzionalità e cura quasi maniacale dei particolari e dei materiali sono i concetti da cui è partito l’architetto Diana e che hanno portato a creare un box doccia in cristallo unico nel mercato, coperto da brevetto ornamentale.
Perché unico? Perché dalla ricerca estetica e tecnologica è nata l’idea e la sfida di “curvare” il vetro da 8 mm per creare un prodotto avvolgente e morbido, dal design minimale ma capace di regalare emozioni sensoriali e benessere.
Bobox è un box doccia innovativo, versatile e componibile, che permette di aggiungere componenti anche in un secondo momento: si può scegliere per una soluzione walk-in ad angolo o centro parete, come per una cabina doccia ad angolo con porta tetto e soffione, o un box completo multifunzione, composto da tetto con soffione integrato, cromoterapia e idrogetti a colonna doccia.
Arch Diana, Bobox è un prodotto semplice e contemporaneamente innovativo. Come è nato il progetto?
“Il progetto Bobox nasce dall’esigenza di creare qualcosa di veramente innovativo sul mercato della cabina doccia. Avevamo bisogno di contraddistinguerci con un modello nuovo che fosse riconducibile alla nostra identità aziendale.
La sfida è stata subito impegnativa tanto che abbiamo dovuto piegare, con varie prototipazioni e investimenti, una materia come il vetro da 8mm con dei raggi minimi.
Da un punto di vista estetico le curve sinuose del vetro e dei componenti di raccordo sono estremamente raffinate, per non parlare dell’aspetto funzionale studiato nel minimo particolare per un’esperienza sensoriale unica in tutta sicurezza.
La cultura del progetto in un’azienda come relax è alla base del processo di innovazione per cui il design è concepito come necessità imprescindibile per il benessere“.
Design e benessere vanno sempre più spesso a braccetto. Ci racconta quali sono le caratteristiche distintive di Bobox in questo senso?
“Le caratteristiche innovative del Bobox sono la versatilità e componibilità, l’unicità delle forme e la facilità di montaggio. Partendo da un’originale walking, Bobox si può comporre, con l’aggiunta di vari elementi, fino ad evolversi come un vero e proprio box doccia multifunzione.
La varietà di misure e finiture fornite da BoBox promuovono una serie infinita di soluzioni d’utilizzo. Può essere utilizzato anche all’esterno magari a bordo piscina oppure come divisorio tra una doccia e l’altra in un centro fitness grazie ai suoi componenti di qualità certificata.
Le curve sinuose del Bobox sono eleganti e minimali, uniche nel panorama della cabina doccia.
Per quanto riguarda l’aspetto pratico BoBox ha una semplicità di montaggio estrema, per cui non servono particolari abilità, questo dovuto anche ad un aggancio del vetro sul profilo verticale senza viti di fissaggio.
Tutte queste peculiarità fanno di Bobox un prodotto unico nel suo genere con ampi margini di utilizzo fosse solo per il fatto di usare il vetro curvo come una vera e propria parete architettonica pronta a soddisfare qualsiasi esigenza progettuale”.
I vantaggi della cabina doccia Bobox
Facile da montare si può installare come cabina doccia tradizionale, si presta per installazioni a parete come doccia multiuso, ad angolo o centro parete, pensiamo per esempio alle palestre dove le docce possono essere separate con eleganza, senza che sia necessario costruire muretti. Bobox si integra inoltre con armonia nei diversi contesti indoor e outdoor, personalizzando per esempio un bordo piscina.
Come dicevamo Bobox è molto semplice da montare, il vetro si inserisce nel compensatore senza che sia necessario alcun tipo di vite di fissaggio e per una perfetta pulizia estetica si può scegliere di annegare il profilo di compensazione nella parete ottenendo un box doccia senza profili.
A completare la gamma una serie di accessori che si caratterizzano per l’assoluta coerenza stilistica con il box doccia e uniscono tecnologia e innovazione.
Il soffione doccia Byblos S si fa notare per le morbide curve, per gli amanti della cabina doccia multifunzione è disponibile invece ByblosT colonna doccia multifunzione in acciaio inox completa di miscelatore termostatico, doccetta e 2 idrogetti.
Soffione Byblos T a sinistra e Byblos S a destra
Il soffione Popeye svolge anche la funzione di pinza di fissaggio vetro.
Soffione doccia Popeye
Grazie alle molte finiture disponibili e ai tanti colori del telaio – Nero opaco, Bianco, Brillantato, Tortora, Oro, Bronzo, Acciaio, Crema e Grigio – è possibile la massima personalizzazione della cabina doccia a seconda dei propri gusti e dell’ambiente bagno, e si può scegliere anche la versione Bobox plus con chiusura superiore.
La maniglia filiforme è disponibile in diverse finiture, per il vetro è possibile scegliere tra trasparente e Grigio Europa. In dotazione con la porta vi è l’elemento inferiore di chiusura e guarnizione integrata che rende il box doccia ad alte prestazioni.
Dettaglio maniglione
Infine la manutenzione e la pulizia sono molto semplici, il Bobox, come tutti i vetri da 8 mm di Relax, è dotato di serie di trattamento anti-calcare che, grazie all’applicazione di un prodotto nanotecnologico, diminuisce il ristagno d’acqua e l’accumulo di calcare sulle pareti della doccia.
L’eleganza dell’installazione di Bobox a bordo piscina
Commenta questa notizia