Il MiBACT promuove un bando per la realizzazione di interventi di riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei Borghi storici delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Scadenza domande 13/04/20 E’ stato pubblicato sul sito del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo l’avviso pubblico, per la realizzazione di interventi di recupero nei centri storici di piccola e media dimensione dei Comuni della Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Obiettivo del bando, che ha una dotazione finanziaria di 30 milioni di euro, è migliorare l’attrattività dei borghi con una popolazione fino a 10.000 abitanti, valorizzandone il patrimonio artistico culturale e scongiurando il rischio abbandono. Gli interventi ammessi: Recupero di immobili o spazi pubblici; Realizzazione di percorsi ciclabili e/o pedonali che facilitino il raggiungimento dei luoghi di interesse turistico culturale; Ottimizzazione degli info point, anche attraverso soluzioni multimediali, che facilitino l’erogazione dei servizi di informazione e comunicazione; Valorizzazione dell’offerta culturale in luoghi turisticamente interessanti e realizzazione di nuovi itinerari culturali; Valorizzazione di saperi locali anche attraverso percorsi esperenziali. Le spese ammissibili interessano i servizi e le forniture, i lavori di edilizia e impiantistici, le spese per i consulenti, i servizi di architettura e ingegneria per la progettazione degli interventi e i servizi per la pianificazione economico-finanziaria e gestionale. Il contributo massimo previsto a fondo perduto, pari al 100% delle spese ammissibili, è di 1.000.000 di euro, IVA compresa. Ogni comune può presentare una sola domanda entro il 13/4/20 esclusivamente al seguente indirizzo PEC mbacsg.servizio2@mailcert.beniculturali.it indicando nell’oggetto la dicitura: “MiBACT – Interventi di riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei Comuni – Domanda di finanziamento”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...