Stratex, azienda italiane leader nel settore della produzione e posa in opera di strutture in legno lamellare, ha da sempre fatto di ricerca, innovazione e sviluppo delle nuove tecnologie costruttive i propri punti di forza. Coerentemente con questa filosofia è nata Stratex Living, per produrre strutture prefabbricate eco-sostenibili in legno ad uso civile e residenziale, dal design innovativo ed esclusivo. L’azienda, da sempre attenta al rispetto dell’ambiente e considerata l’aumentata sensibilità del mercato verso l’edilizia eco-compatibile, ha deciso di inserirsi in un settore ad alta espansione realizzando oggi prodotti di elevato valore qualitativo, attraverso la selezione dei materiali e la cura delle finiture, senza rinunciare al design ricercato. I progetti utilizzano esclusivamente materiali edilizi naturali, caratterizzati da bassi consumi energetici, in linea con le nuove tendenze progettuali. A questo sono stati destinati nuovi impianti produttivi nel recente ampliamento della sede di Sutrio, in Friuli. Stratex realizza edifici prefabbricati in legno, per l’edilizia pubblica, residenziale e commerciale su progetti propri o del cliente, garantendo, grazie alle proprie maestranze qualificate, la posa in opera delle strutture prodotte, sia in Italia che all’estero. La produzione non è vincolata a standard specifici; è anzi garantita la piena libertà nella progettazione degli spazi e nella scelta dei materiali, con l’inserimento eventuale nel processo anche di strutture speciali in legno lamellare. La fabbricazione dei pannelli modulari avviene attraverso l’impiego di macchine e strumenti dotati delle più recenti tecnologie. L’automazione del processo produttivo e il controllo numerico delle apparecchiature consentono una elevata precisione del prodotto; l’accurata progettazione esecutiva a supporto della produzione porta ad un controllo completo e continuo di tutti i dettagli costruttivi. Stratex partecipa al Saie di Bologna, dal 15 al 18 ottobre, presso il Pad. 16 stand A/63 – C/68 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
11/06/2025 Piastrellature ceramiche: cosa prevede la nuova UNI 11493 su posa, progettazione e manutenzione A cura di: Adele di Carlo Nuovi termini e indicazioni su posa e manutenzione: le novità introdotte dalla UNI 11493 riguardo le ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
09/06/2025 Divieto di pignoramento della casa per debiti condominiali, quando si applica A cura di: Pierpaolo Molinengo Il Decreto Bollette ha introdotto una nuova tutela per i soggetti fragili: niente pignoramento dell’appartamento in ...
06/06/2025 Gazebi abusivi, il Decreto Salva Casa non è reattivo: esclusa la sanatoria in questi casi A cura di: Adele di Carlo Il Tar Lazio si esprime sulla retroattività del Decreto Salva Casa: i gazebi abusivi non sono ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...
04/06/2025 Appalti e sicurezza sul lavoro, cosa prevede il quesito del Referendum dell’8-9 giugno A cura di: Adele di Carlo Uno dei cinque quesiti referendari riguarda il delicato tema della responsabilità negli appalti: cosa prevede e ...
03/06/2025 Pragmatismo, estetica e creatività nel riciclo di materiali edilizi Riciclo edilizio, Novavita trasforma scarti di calcestruzzo e mattoni in materiali edili innovativi, unendo estetica, prestazione ...
02/06/2025 Economia circolare, Italia leader in Europa: sfide e opportunità nel Rapporto ENEA 2025 A cura di: Erika Bonelli L’Italia guida la classifica europea sull’economia circolare, ma dipende troppo dalle importazioni: i dati del Rapporto ...