Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: la redazione Circa 9.800 persone hanno visitato Solarexpo di Vicenza nella sua giornata conclusiva. Più che raddoppiato il numero dei visitatori rispetto all’edizione 2005. Solo qualche anno fa era impossibile pensare a 22.000 persone che si spostavano per visitare in Italia un fiera sul solare e le fonti rinnovabili. Ma Solarexpo 2006 ha superato ogni più rosea aspettativa e solo nell’ultimo giorno di fiera ha registrato un numero di visitatori pari a quelli di tutta la scorsa edizione: 9.800! Il totale di 22.000 visitatori fa pensare che il mercato del settore stia finalmente nella sua fase di definitivo decollo anche nel nostro paese. Alla stragrande maggioranza di professionisti e operatori del settore, nella terza giornata si sono aggiunti anche molti singoli cittadini alla ricerca di risposte ecologiche e innovative al proprio fabbisogno di energia. Dopo un incremento graduale di espositori stranieri nel corso delle ultime due edizioni, l’edizione del 2006 si è caratterizzata anche per un numero notevolissimo di visitatori proveniente dall’estero: un aspetto che conferma il livello europeo dell’evento di Vicenza, ormai da considerasi la seconda fiera del settore nel continente. Solarexpo dà l’appuntamento al 19-21 aprile 2007 per la sua 8a edizione.