BLOCCHI RETTIFICATI POROTON PLAN
Azienda Produttrice
POROTON ITALIACampo di impiego
Isolamento termico
Blocchi per sistemi costruttivi murari tecnologicamente avanzati
I blocchi rettificati PLAN sono l’elemento fondamentale di un sistema costruttivo murario tecnologicamente avanzato, definito muratura rettificata PLAN, sviluppato allo scopo di realizzare una muratura che, rispetto alla muratura tradizionale, presenti migliori proprietà di isolamento termico e semplifichi al tempo stesso le procedure di posa in opera, con conseguente riduzione dei tempi di costruzione e miglioramento della qualità esecutiva della muratura.
I blocchi rettificati PLAN sono ottenuti sottoponendo i laterizi POROTON® ad un processo meccanizzato di rettifica che, con alta precisione e ristrettissima tolleranza, rende le facce di posa perfettamente piane e tra loro parallele. Il processo di rettifica viene effettuato sulle facce di posa, cioè sulle superfici superiore ed inferiore del blocco che sono ortogonali alla direzione dei fori verticali, caratteristica dei laterizi POROTON®.
Grazie a questa precisione dimensionale, la posa degli elementi viene effettuata non più con uno strato di malta tradizionale ma con uno strato di malta/colla cementizia dello spessore di 1-2 mm (contro i 10 mm normalmente utilizzati per l’allettamento dei blocchi tradizionali non rettificati).
I laterizi POROTON® che attualmente vengono sottoposti a rettifica e che possono dunque essere definiti blocchi rettificati POROTON® PLAN sono blocchi derivati dalle serie blocchi forati P700, leggeri P600 (con spessore da 25 cm a 45 cm) e tramezze in laterizio (con spessore da 8 cm a 20 cm).
Tutti i blocchi rettificati POROTON® PLAN, sono laterizi “ad incastro“: uno dei tanti vantaggi che i blocchi POROTON® PLAN possiedono è il ridotto consumo di malta e velocità di posa.
Vantaggi della muratura rettificata
- miglioramento dell’isolamento termico della muratura, grazie all’eliminazione dei ponti termici rappresentati dai giunti di malta. Infatti, utilizzando i blocchi rettificati, i giunti orizzontali sono ridotti al minimo (spessore di circa 1 mm), mentre i giunti verticali sono a secco grazie al perfetto incastro assicurato dalla “maschiatura” sulle facce verticali del blocco;
- semplificazione e razionalizzazione della posa in opera, grazie alla rettifica delle facce di allettamento del blocco rettificato ed all’adozione della malta-colla per giunti orizzontali sottili;
- riduzione dei tempi e dei costi di posa rispetto ad una muratura tradizionale;
- qualità della muratura finale garantita. Infatti il sistema di muratura in blocchi rettificati PLAN, grazie alla semplificazione e razionalizzazione delle procedure di posa in opera, conduce ad una muratura finale di qualità elevata e garantita, senza la necessità di adottare manodopera specializzata;
- la muratura in blocchi rettificati PLAN risulta subito pronta per l’intonacatura. A fine posa, la muratura si presenta asciutta ed omogenea, liscia, esteticamente gradevole, pronta per la stesura dell’intonaco che risulterà facile e rapida grazie alla perfetta planarità della superficie;
- pulizia del cantiere, garantita dal processo costruttivo razionalizzato in tutte le sue fasi.
Scarica la brochure per maggiori informazioni tecniche
Consulta le informazioni tecniche dei Blocchi rettificati
Diventa Fan della Pagina Facebook del Consorzio POROTON® Italia
Entra nelle cerchie della Pagina Google Plus del Consorzio POROTON® Italia