Argisol®: casseri isolanti a perdere per pareti antisismiche
Azienda Produttrice
BIOISOTHERMCampo di impiego
Casseri isolanti a perdere per pareti portanti in calcestruzzo antisismiche
Argisol è un sistema di costruzione modulare antisismico che comprende una serie completa di blocchi cassero pre-assemblati per la realizzazione di pareti portanti in calcestruzzo armato gettato in opera.Il sistema è formato da due lastre di spessore variabile in polistirene espanso Neopor®, distanziate da staffe in lamiera zincata inglobate nel blocco, che garantiscono la tenuta del cassero durante la colata di calcestruzzo, mentre l’alloggiamento delle barre d’armatura orizzontali è reso possibile dai distanziali opportunamente sagomati.
Posa dei casseri Argisol
La posa dei casseri viene elevata per corsi a partire dagli angoli e proseguendo verso il centro della parete e ad ogni corso sono posizionate le barre d’armatura orizzontali.
Si prosegue fino al raggiungimento dell’altezza di piano per poi calare le barre d’armatura verticali e infine gettare il calcestruzzo nei casseri, attendendo la maturazione degli stessi per poi rifinire le facce.
Gli elementi della gamma Argisol sono assemblati manualmente a secco con l’utilizzo di giunzioni ad incastro e possono essere tagliati con cutter o lama calda, ricavando fori porta/finestra o scanature per alloggiare gli impianti.

Casseri Argisol per costruzioni anti-sismiche
Vantaggi del sistema Argisol
Il sistema di costruzione modulare antisismico Agrisol offre diversi vantaggi:
- Isolamento termico elevato grazie alle particelle di grafite incapsulate capaci di riflettere gli infrarossi e neutralizzare l’effetto negativo dell’irraggiamento solare
- Unica fase di lavorazione che permette di realizzare la struttura portante, la parete di chiusura e l’isolamento termico della parete
- Libertà di progettazione che permette di dare vita a edifici di qualsiasi forma e destinazione d’uso
- Eccellenti prestazioni termiche che permettono di raggiungere trasmittanze termiche fino a 0.13 W/m2K, assicurando un involucro in classe energetica A4
- Assenza di ponti termici con conseguente realizzazione di locali sani, senza presenza di condense o muffe
- Sicurezza in cantiere grazie agli elementi facilmente movibili a mano da un solo operatore e in totale sicurezza
- Sicurezza antisismica grazie alla resistenza statica delle pareti in c.a. strutturalmente indeformabili
- Posa in opera rapida e semplice grazie alla leggerezza degli elementi
- Risparmio economico garantito dalla velocità di realizzazione con un conseguente minor costo di noleggio delle attrezzature e di manodopera
- Confort abitativo garantito dalla positiva influenza dell’inerzia termica del calcestruzzo e dal calibrato rapporto tra i diversi spessori di isolamento
- Durata nel tempo ed edifici eco-compatibili grazie all’impiego dell’eps che mantiene inalterate le proprietà dei prodotti per anni ed è totalmente riciclabile e atossico per l’ambiente.