Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
BIOISOTHERM BioGips: sistema di lastre in gessofibrato Lastre in gesso per pareti autoportanti e contropareti
BIOISOTHERM Argisol®: casseri isolanti a perdere per pareti antisismiche Casseri isolanti a perdere per pareti portanti in calcestruzzo antisismiche
Progettazione e riqualificazione antisimica: materiali, tecniche e normativa La giornata tematica “Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica” ha unito un convegno accreditato e gli ...
Cartongesso: caratteristiche, applicazioni e costi A cura di: La Redazione Il cartongesso è un materiale da costruzione economico, versatile e facile da posare. Molto diffuso viene utilizzato ...
14/09/2023 BIOISOTHERM Sistema Bioisotherm per la costruzione e riqualificazione delle scuole Bioisotherm aiuta a raggiungere gli obiettivi di costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza dell'edilizia scolastica fissati ...
14/04/2023 BIOISOTHERM Bioisotherm riceve il premio “Legalità e Profitto” Bioisotherm è tra le 100 le aziende italiane premiate sul fronte legalità e profitto. Il premio ...
03/03/2023 BIOISOTHERM Bioisotherm presente a Klimahouse 2023 Bioisotherm porta a Klimahouse 2023, manifestazione fieristica che si svolgerà a Bolzano dall’ 8 all’ 11 ...
28/06/2021 La conformità ai CAM delle soluzioni Bioisotherm Secondo il Decreto Rilancio i materiali isolanti devono essere obbligatoriamente conformi ai CAM per garantire l’accesso ...
10/07/2020 Bioisotherm per il miglioramento sismico del complesso edilizio "Casa Madre" I pannelli Termosolaio di Bioisotherm sono stati scelti per la realizzazione degli interventi di miglioramento sismico del complesso ...
24/02/2020 Costruire casa con il sistema costruttivo Bioisotherm: caratteristiche e vantaggi Bioisotherm propone un sistema innovativo per la realizzazione della casa basato sull’utilizzo di sistemi cassero in ...
27/09/2019 Involucro con sistemi modulari a casseri isolanti per un edificio residenziale Un progetto di nuova generazione: bassissime dispersioni energetiche, efficienza, sicurezza antisismica e alti standard abitativi grazie all’involucro Bioisotherm realizzato con sistemi ...
18/02/2014 Progettare e costruire edifici antisismici a energia quasi zero Bioisotherm partecipa al Gruppo Saad che promuove l’utilizzo in edilizia dei sistemi ad armatura diffusa, e ...
16/05/2013 Rinnovo marcatura CE Argisol Bioisotherm ha ottenuto il rinnovo della marcatura CE fino al 2018 per i casseri Argisol. Il ...