Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti Toggle Pininfarina Architecture al Salone del MobileINTERNI Design Re-GenerationRoGuiltless Plastic 2022meta-Waste Rossana OrlandiSKN e ReflexSnaidero Pininfarina Architecture eredita una customer experience acquisita nell’ambito della progettazione automobilistica declinandola nella ricerca di comfort e soluzioni per dare forma a un modello di architettura che sia in grado di rispondere alle molteplici esigenze della committenza. Estetica e attenzione alla soddisfazione del cliente sono parte di una filosofia che ha guidato progetti di architettura e interior design realizzati in molteplici località geografiche, come Turchia, Stati Uniti e Brasile, ma che affonda le sue radici in Italia. Altro importante aspetto alla base del successo di Pininfarina Architecture è l’organizzazione interna grazie alla quale il lavoro di progettazione è strutturato in più fasi: dal concept design allo sviluppo, dai disegni costruttivi alla prototipazione. Pininfarina Architecture al Salone del Mobile Pininfarina sarà presente al Salone del Mobile di Milano per esprimere e diffondere tra il pubblico la propria creatività e visione del futuro attraverso la partecipazione ad eventi e la presentazione di progetti in collaborazione con partner storici. INTERNI Design Re-Generation Analisi della mutevole relazione tra ambienti indoor e outdoor, Wave è il progetto di due lounge arredate con la Collezione Higold Onda disegnata da Pininfarina.Si tratta di un luogo ibrido, versatile, che integra arredi e finiture figlie di due mondi diversi che si abbracciano, la casa e il giardino, e che potrà essere ammirato presso il Cortile d’Onore Università degli Studi di Milano dal 6 al 13 giugno. RoGuiltless Plastic 2022 Nell’ambito di re-WASTE, mostra di arredi urbani e pubblici in materiali riciclati presso il Giardino Bandello, Pininfarina Architecture ha realizzato, in collaborazione con GIMAC, una panchina di plastica riciclata stampata attraverso tecnologia RAM (Robotic Additive Molding). meta-Waste Rossana Orlandi Assieme a Red Group, invece, presenta a Palazzo Bandello una performance NFT legata al progetto residenziale Smart House che contribuirà al processo dell’ambiziosa riqualificazione dello Scalo di Porta Romana. SKN e Reflex SKN presenterà Essenza, il sistema di outdoor cooking disegnato da Pininfarina che comunica il puro piacere di cucinare all’aperto attraverso bellezza e funzionalità presso il padiglione 11, Stand C10 C11, del Salone.Sullo stand Reflex saranno esposti, invece, i divani Statum e Granturismo nell’area dedicata a Pininfarina, rivestita con pavimentazioni in Parquet Corà Miraggio design by Pininfarina (Pad 05 Stand L03 M02 e 9 giugno ore 19:00 Reflex showroom – via Madonnina 17). Snaidero L’8 giugno, in via Ancona 2, si terrà un talk con Paolo Pininfarina nell’ambito degli incontri su “Kitchen design for human wellbeing” e verrà presentata una versione speciale della cucina Ola. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/04/2025 Come revocare l’incarico all’amministratore di condominio A cura di: Pierpaolo Molinengo Mancanza di fiducia o gravi responsabilità, sono due delle motivazioni che possono portare alla decisione di ...
18/04/2025 La Settimana del Legno 2025: un manifesto per l'edilizia sostenibile Si è chiusa la IV edizione della Settimana del Legno: 10 seminari su edilizia green, tecnologie ...
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
09/04/2025 Salva casa, pubblicato il Quaderno operativo Anci con chiarimenti e linee guida A cura di: Adele di Carlo Dalla sanatoria alle tolleranze, cosa prevede il quaderno operativo Anci e quali sono i punti più ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...