Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
A cura di: Laura L’universo Leca ha aggiunto alla vasta gamma di prodotti, nuovi premiscelati per strati di riempimento leggeri e isolanti. Lecacem Mini, a grana fine con superficie chiusa e compatta, offre una resistenza di 30 Kg/cm2. Un ottimo sottofondo che offre un idoneo supporto per la lavorazione di intonaci, tavolati ed ogni altra sollecitazione meccanica gravosa. Ideale in copertura per l’incollaggio diretto della guaina, con la leggerezza e l’isolamento del tradizionale Lecacem Classic. Lecacem Classic è da 15 anni il premiscelato per ogni tipo di strato di riempimento ed isolamento di sottofondi e coperture: leggero, resistente e a veloce asciugatura. Grazie alla sua struttura aperta a base di Lecapiù idrorepellente e ai bassissimi contenuti di acqua di impasto, asciuga in una settimana per spessore 5 cm e in soli 15 giorni per spessori fino a 20 cm. Prestazione senza concorrenti fra i prodotti per riempimenti alleggeriti. Ed infine Lecacem Maxi, che offre il massimo del risparmio in termini di peso (450 Kg/m3) ed alti livelli di isolamento termico. In pratici sacchi premiscelati da 50 litri si impasta senza alcuna difficoltà nelle tradizionali betoniere a bicchiere evitando all’impresa la fatica del dosaggio del cemento. Con Lecapiù in grana grossolana (8-15), i tempi di asciugatura sono veloci come per il tradizionale Lecacem Classic. Per scaricare i dati tecnici dei prodotti in PDF clicca qui Per ulteriori informazioni sulle soluzioni Leca della Laterlite www.leca.it Condividi Commenta questa notizia