Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: a cura della redazione Domani 23 novembre ore 12 a Palazzo Panciatichi si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dei risultati raggiunti dagli studenti di ingegneria della Facoltà di Firenze in materia di ricostruzione antisismica. I ragazzi hanno completato un tirocinio di formazione, finanziato dalla Regione Toscana, a San Pio delle Camere (Aq), comune di poco più di 500 abitanti, devastato dal sisma soprattutto nella frazione di Castelnuovo. In sala Gonfalone a Palazzo Panciatichi (via Cavour 4) gli studenti presenteranno i risultati ottenuti alla commissione regionale speciale Lavoro, presieduta da Eduardo Bruno, agli assessori alla ricerca, università e casa Eugenio Baronti, alla difesa al suolo Marco Betti e al preside della Facoltà Ingegneria dell’Università di Firenze e Pisa. Sarà presente Giovannino Costantini, sindaco del comune di San Pio delle Camere (Aq)