Dalle finestre ai serramenti: ecco la terminologia corretta da conoscere per avere i bonus 05/06/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Rispetto a quanto pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, la compravendita immobiliare, nel 2015, si è rimessa in moto. A sottolinearlo è l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato l’andamento delle compravendite nelle grandi città. Le transazioni residenziali sono aumentate del 5,4%. Tutte le principali città italiane hanno mostrato volumi in aumento, ad eccezione di Genova e Roma. La città ligure vede una contrazione del 3,4%, mentre la Capitale ha subito una diminuzione dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Dalla parte opposta spicca l’andamento di Palermo dove le compravendite sono aumentate del 12,4% e di Milano che segnala un incremento del 9,6%. Bene anche Firenze con +8,4% e Napoli con +7,7%. I dati dell’Agenzia delle Entrate, quindi, sembrano confermare il sentiment della rete del Gruppo Tecnocasa che da diversi mesi segnala una ripresa della volontà di acquisto, spinta sia dai prezzi più convenienti sia dalla maggiore propensione delle banche a finanziare l’acquisto della casa. Al momento questo aumento delle compravendite non si sta trasformando in un incremento di valori. Mercato immobiliare in forte ripresa 2 Condividi Commenta questa notizia