Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Il sistema Thorolastic 200 – 300 di MAC è un sistema protettivo impermeabilizzante a base di resina acrilica al 100% per strutture in calcestruzzo e muratura soggette a fessurazione fino a mm 2. Il sistema è composto da Thorolastic 200, lo strato di base, e da Thorolastic 300, la finitura acrilica che costituisce il tessuto per facciate. Quest’ultimo determina un elevato aumento della capacità di fare ponte sulle fessure in quanto distribuisce le sollecitazioni che derivano dalla fessure stesse. Il sistema Thorolostatic 200-300 di MAC rappresenta un ottimo rivestimento protettivo delle facciate in presenza di fenomeni di fessurazione legati sia ad assestamenti della struttura murarie che a ritiri differenziali della muratura. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia