Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Infrared Training Center, centro di Flir Systems per la formazione professionale sulle tecnologie all’infrarosso, introduce per il 2009 nuovi corsi di termografia dedicati esclusivamente al settore dell’edilizia. Attento alle necessità e richieste provenienti dal settore specifico l’ITC fornisce corsi dedicati finalizzati alla certificazione del personale che rispettano e addirittura superano le procedure scritte dall ASNT (American Society of Nondestructive Testing) e dal CEN, European Commitee for Standardization (EN473). Il primo corso certificato di Livello 1 dedicato esclusivamente al settore delle costruzioni potrà essere svolto scegliendo due formule didattiche, con frequenza di 40 ore continuative oppure, come novità assoluta, in sessioni distinte (16h+16h+8h) in modo da poter far conciliare anche gli impegni lavorativi. I corsi di termografia pratica per il settore delle costruzioni si svolgeranno in due giornate di sole prove pratiche utilizzando esercizi applicati simulanti le problematiche più comuni ed importanti alle quali la clientela del settore si trova spesso a dover diagnosticare o a prevenire. Per scaricare il calendario dei corsi clicca qui Per approfondimenti ITC International Training Centre www.infraredtraining.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia