Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Uponor porta il comfort delle sue soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento radiante in un progetto per ristrutturare un palazzo storico del 1700 di Brescia in uno spazio dedicato ad uffici. Il palazzo storico, decorato con affreschi, si trova a Brescia, la “Leonessa d’Italia”, famosa per aver dato ai natali alla corsa di auto storiche “Millemiglia”. I vincoli architettonici sono stati fondamentali nella scelta del sistema radiante. Principali caratteristiche della struttura: – Pareti di alto spessore – Assenza di isolamenti termici – Grande massa termica – Inerzia termica della struttura molto elevata La particolare struttura e la destinazione d’uso dell’immobile richiedeva un impianto con inerzia ridottissima, molto performante ed estremamente confortevole. La soluzione Uponor – Sistema radiante a basso spessore Uponor Minitec per il riscadalmento e raffrescamento – Sistemi di deumidificazione Uponor – Regolazioni climatiche ZRS-K Uponor per la gestione integrata dei sistemi. La tubazione in materiale totalmente plastico Uponor Pe-xa ha un diametro di 9,9 cm ed un interasse di posa di 5 cm. Potenza termica massima generata in ambiente 144 W/mg. Scheda lavori Impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento completo di gruppi di miscelazione, centraline, sonde temperatura umidità e deumidificatori – Impresa edile: Galeazzi – Architetto: Geometra Cuter – Termotecnico: Aertermica-Installatore: Marco Materozzi – Fornitura materiali: Diretta Per ulteriori informazioni www.uponor.it Consiglia questo comunicato ai tuoi amici