Il Red Dot Award 2015, il prestigioso premio, l’Oscar del Design Internazionale, è stato vinto dal Padiglione Corea, scelto tra quasi 7500 progetti. La premiazione avverrà il 6 novembre al Red Dot Gala di Berlino. Il Padiglione Corea ottiene così l’ennesimo importante riconoscimento che incorona i migliori progetti e prodotti di design dell’anno: il Red Dot Award 2015. Ad essere premiato è stato il suo intero concept, dai contenuti al design. Il Padiglione Corea, che aveva presentato la candidatura tramite Sigong Tech, la Compania che si occupa della mostra e della gestione del padiglione, si è aggiudicato il Premio nella categoria del Design Communication. La giuria, composta da famosi designer, esperti di progettazione e importanti giornalisti del settore provenienti da 13 paesi diversi paesi del mondo, ha premiato il Padiglione Corea scegliendolo tra ben 7.451 partecipanti da 53 paesi del mondo e assegnandogli il Red Dot Awards per la categoria Communication Design 2015. “Questa vittoria conferma la qualità del nostro lavoro e ci rende assolutamente orgogliosi di quanto fatto finora”. Dichiara Jo Deokh–Yun, Direttore del Padiglione Corea. Il premio sarà ritirato da una delegazione degli organizzatori della mostra e dei suoi progettisti il prossimo 6 novembre a Berlino, al Red Dot Gala, alla presenza di più di 1.200 ospiti. Il Red Dot Award 2015 al Padiglione Corea 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...