Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Harobau, giovane azienda con sede a Ora (Bz), grazie alla qualità dei suoi prodotti e ad un forte impegno, è riuscita, in un brevissimo periodo di tempo, ad ottenere un successo forse nemmeno sperato, penetrando efficacemente il mercato con la gamma di prodotti Traspiratex per il tetto. Chiediamo direttamente al sig. Günther Hafner, direttore commerciale della Harobau, il segreto di questo successo “Non c’è nessun segreto. Se non quello di una solida esperienza pluriennale sul campo. Io e i miei soci proveniamo dalla stessa realtà, quella del settore edile, ma abbiamo diverse competenze specifiche. Mentre il sig. Rossi, ad esempio, può sfruttare l’esperienza maturata nel controllo della qualità e di tutta l’attività di produzione, io mi occupo prevalentemente delle reali opportunità di business, attingendo alla conoscenza del mercato acquisita. Forse, gli ottimi risultati di Harobau sono dovuti anche a questo: l’incontro di due competenze complementari, ma assolutamente necessarie per un’azienda dalle grandi aspettative come la nostra. E poi c’è anche tantissima passione che, al di là delle mere capacità tecniche di gestione, è sempre bene portare con sé.” Certamente questa è la ricetta giusta per un’azienda di successo. Ma non è affatto semplice trattare prodotti per il tetto “Quello dei prodotti per il tetto è un mercato dalle enormi potenzialità, ma anche dalla energica concorrenza. Tuttavia, Harobau è riuscita ad accreditarsi una buona fetta di questo mercato, stabilizzandosi fra le prime 4 aziende in Italia per m² di guaina venduta, e ciò ha destato perlomeno stupore tra i competitor più navigati. In effetti è vero, non è facile vendere questi prodotti, guaine traspiranti e freni vapore in primis, ad una clientela legata da tempo alle proprie consuetudini. Ma le cose stanno cambiando. Oggi, c’è una maggiore attenzione a quella che è la qualità e l’innovazione tecnologica dei materiali, assieme al bisogno di trovare prodotti altamente performanti, scegliendo tra una vasta gamma, a seconda delle esigenze più diverse. I nostri prodotti rappresentano la soluzione ideale a queste esigenze, ed è per questo che sono ampiamente apprezzati. Senza contare che i tetti in legno, grazie alle loro molteplici proprietà, sono sempre di più e costituiscono la superficie naturale per la posa dei prodotti Traspiratex, dalle guaine traspiranti ai freni vapore, dai colmi ventilati ai vari accessori a corredo. Se vogliamo, il nostro è il giusto mix tra un approccio ‘product oriented’, inteso come ricerca e sviluppo qualitativo costante di ogni prodotto, e un approccio ‘client oriented’, in cui la disponibilità verso le esigenze al cliente è ogni giorno più importante.” Per cui, oltre alla qualità dei prodotti, è il servizio a ricoprire un ruolo fondamentale “Proprio così. Al giorno d’oggi, la prontezza a soddisfare le richieste del cliente è ciò che può fare la differenza. Per questo, prestiamo sempre particolare attenzione a quelle che sono le esigenze del mercato, sia acquisito che potenziale. L’esperienza ci ha insegnato come sia indispensabile riuscire a mantenere una relazione diretta con la clientela, perseguendo una politica di fidelizzazione attiva, cosa che molti riconoscono essere un nostro valore aggiunto. Il nostro impegno verso il cliente è totale, tanto che i più fedeli possono rivolgersi direttamente ai vertici dell’azienda, per un rapporto quanto più personalizzato possibile. Ecco, se vogliamo, questo è un nostro piccolo grande segreto.” I prodotti Harobau Traspiratex hanno una perfetta qualità prestazionale, a prova di normative DIN e EN “Certamente. Tutte le guaine, i freni vapore, i colmi ventilati e tutti gli accessori progettati da Harobau sono perfettamente in linea con le normative che regolano le rilevazioni tecniche DIN e EN, universalmente riconosciute. Infatti, con la certificazione di questi standard, il cliente può avere la massima certezza sulla qualità prestazionale di ogni prodotto, in ogni sua caratteristica quali resistenza meccanica e al fuoco, lacerazione, permeabilità al vapore acqueo, resistenza all’acqua, durata nel tempo, ecc… Questo è un altro modo con cui cerchiamo di dimostrare la nostra tensione alla soddisfazione totale del cliente che cerca chiarezza nel mondo dei prodotti per l’edilizia, a volte confusionario.” Una gamma completa, con prestazioni sicure. Ma come vengono distribuiti i prodotti Traspiratex? “I nostri prodotti sono sicuri e innovativi. E lo facciamo con un’eccellente rete vendita, composta da agenti molto qualificati che, ovviamente, hanno dovuto superare una scrupolosa selezione. Siamo presenti su tutto il territorio nazionale dove, in alcune regioni, abbiamo già raggiunto una posizione di leadership, e in alcuni mercati esteri d’oltralpe. La rete vendita, per noi costituisce anche un’eccezionale risorsa conoscitiva per comprendere meglio e più da vicino le reali necessità del mercato. Anche per questo, ci adoperiamo per mantenere, con chi ne fa parte, un ottimo contatto, attraverso incontri di formazione che godono di un notevole gradimento.” Una domanda d’obbligo: il futuro di Harobau. “Nel futuro di Harobau c’è uno sviluppo progressivo e continuo. Non possiamo che essere contenti perché vediamo che la nostra mission di eccellere tanto nei prodotti quanto nel servizio non è affatto disattesa. E questo ci dà la spinta per fare ancora meglio, consci delle responsabilità di mantenimento delle promesse che gli ottimi risultati fin qui ottenuti comportano. La gamma delle guaine traspiranti e degli accessori per la ventilazione verrà ulteriormente ampliata con nuovi prodotti dai materiali sempre più prestazionali, mentre la gestione logistica, che già sta crescendo in efficienza e puntualità, verrà ulteriormente migliorata. A queste priorità, si accompagna un altrettanto importante implemento dell’attività di formazione con la nostra rete vendita ed eventi promozionali dei prodotti. A questo proposito, vorrei ricordare, oltre ai successi fieristici, che abbiamo in previsione lo ‘Showtruck Traspiratex’, uno showroom ambulante che porterà in giro per l’Italia questi prodotti. Altri, poi, sono i progetti riguardanti investimenti nella comunicazione e partnership prestigiose, che rinforzeranno e, ci auspichiamo, innalzeranno il posizionamento Harobau.” Per informazioni sui prodotti Harobau: www.haro-bau.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2025 Tende da sole in un condominio, chi sceglie il loro colore A cura di: Pierpaolo Molinengo A decidere quale sia il colore delle tende da sole in condominio sono il regolamento condominiale ...
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...