Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Il legno, materiale vivo e naturale, sta raccogliendo negli ultimi anni sempre più attenzione da parte di progettisti e costruttori. Per le sue ottime caratteristiche termiche e l’elevata resistenza e flessibilità è, infatti, un materiale da costruzione sempre più valorizzato grazie anche alla possibilità di creare soluzioni architettoniche esteticamente calde e confortevoli. Grosso Legnoarchitetture di Meolo (Venezia), azienda specializzata in coperture e strutture in legno, ha realizzato un’abitazione dove il legno diventa protagonista assoluto, con tecniche costruttive innovative in grado di rispondere positivamente a diversi e importanti obiettivi in termini di consumi energetici, tempi di realizzazione, qualità acustica, dell’aria degli ambienti interni e dell’illuminazione. I tempi di realizzazione sono contenuti e la fruibilità della struttura è immediata grazie soprattutto alla “tecnologia costruttiva a secco”, priva di calcestruzzi per murature e malte per intonaci. Per ulteriori informazioni e per dettagli sul progetto clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
09/10/2012 GROSSO Grosso, con sede a Meolo in provincia di Venezia, rappresenta una delle realtà di punta nel ...
09/10/2012 AZICHEM AZICHEM SRL è un’azienda certificata secondo normativa ISO 9001- 2015, impegnata nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie ...