Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
A cura di: raffaella Il Sole 24 ORE organizza, il prossimo 3 ottobre alla Triennale di Milano, la prima edizione del Forum Architettura, appuntamento annuale di aggiornamento e confronto per i professionisti dei settori architettura, design e mercato immobiliare. L’evento si rivolge agli studi professionali, alle aziende private e ai tecnici del settore urbanistico delle amministrazioni locali. Il programma dell’evento, gratuito al pubblico, prevede un convegno inaugurale alla presenza di Rappresentanti istituzionali nazionali e regionali che si confronteranno sul tema attuale della casa in Italia e dell’housing sociale. Nel pomeriggio due sessioni parallele approfondiranno le tematiche sulle nuove forme dell’abitare, la casa plurifamiliare, l’efficienza energetica e innovazioni residenziali. Programma Conferenza inaugurale – Salone d’Onore L’Architettura e l’housing sociale Decisori, operatori economici e progettisti a confronto Modera i lavori: Fulvio Irace, Docente Storia dell’Architettura Politecnico di Milano – Responsabile Settore Architettura La Triennale di Milano • h. 9.00 Registrazione dei partecipanti • h. 9.30 Apertura dei lavori Saluto inaugurale: Giovanni Leoni, Direttore d’Architettura • Intervento introduttivo: Altero Matteoli Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Il caso lombardo Guido Bardelli, Avvocato Fondazione Abitare la città Sergio Urbani, Direttore Fondazione Housing Sociale Tavola rotonda: Esperienze italiane a confronto Interviene: • Vittorio Gregotti, Presidente Gregotti Associati International • Gabriella Cundari, Assessore all’Urbanistica e al Governo del Territorio Regione Campania • Mario Di Carlo, Assessore Politiche della Casa Regione Lazio • Gaetano Fontana, Direttore Generale ANCE • Luigi Gentile, Assessore ai Lavori Pubblici Regione Siciliana • Venanzio Gizzi, Direttore Generale Federcasa • h. 13.00 Chiusura della conferenza inaugurale e Lunch Buffet Sessioni tecniche pomeridiane Le nuove forme dell’abitare: i moderni Ensembles Modera i lavori: Marco Casamonti Direttore Area • h. 14.30 Registrazione dei partecipanti • h. 14.45 Apertura dei lavori Presentazione di Progetti Michele Beccu, ABDR Architetti Associati Camillo Botticini, abdarchitetti Botticini – de Appollonia & Associati Benedetto Camerana, Camerana & Partners Giorgio Macola, Studio Macola Carlo Terpolilli, Ipostudio Architetti Associati Cino Zucchi, CZA – Cino Zucchi Architetti Tavola Rotonda con: • Fulvio Irace, Docente Storia dell’Architettura Politecnico di Milano – Responsabile Settore Architettura La Triennale di Milano • Giovanni Leoni, Direttore d’Architettura • Raffaele Sirica, Presidente CUP Nazionale, Presidente Consiglio Nazionale Architetti • h. 17.30 Chiusura dei lavori Nuove tecniche per la residenza tra efficienza energetica e innovazione Modera i lavori: Donatella Bollani, Coordinatore Editoriale Il Sole 24 ORE Arketipo • h. 14.30 Registrazione dei partecipanti • h. 14.45 Apertura dei lavori Presentazione di Progetti Francesco Dolce, Studio itredì Luisa Fontana, FontanAtelier Luca Gonzo, Dante O. Benini & Partners Architects Alessandro Marata, Arkit & Partners Fabrizio Tucci, Università La Sapienza di Roma Ettore Zambelli, Studio Aiace Focus Materiali ecocompatibili e tecnologie di intervento Fulvio Bianchi, Direttore Grandi Progetti Biocalce Green Division Kerakoll Group Tavola Rotonda con: • Fabrizio Bianchetti, Direttore Frames • Gianfranco Di Cesare, Direttore Costruire in Laterizio • Giuseppe Turchini, irettore Il Sole 24 ORE Arketipo • h.17.30 Chiusura dei lavori Per ulteriori informazioni e per iscrizioni www.formazione.ilsole24ore.com Condividi Commenta questa notizia