Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Fantoni è per il terzo anno consecutivo Sponsor ufficiale della 11a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (14 settembre-23 novembre). Quest’anno, come nel 2006, si immerge nel mondo dell’architettura collaborando e vestendo le aree espositive di design e tecnologia con i propri sistemi fonoassorbenti. “L’architettura non è costruire, ma ritrarre, dare forma e forse offrire anche delle alternative decisive all’ambiente umano”: il pensiero di Aaron Betsky, direttore della manifestazione, sposa decisamente la filosofia del gruppo Fantoni. Da molto tempo ormai Fantoni progetta soluzioni per spazi pubblici a 360°, nei quali il mobile è solo uno degli elementi che concorrono alla realizzazione degli stessi, assieme alla progettazione acustica che si interseca con quella della climatizzazione, allo studio delle partizioni degli spazi con attenzione al ruolo della luce naturale e non, nella continua ricerca di una situazione di comfort e benessere del fruitore. Il concept Natural Office Fantoni® presentato di recente al SaloneUfficio di Milano dal gruppo Fantoni rappresenta la massima espressione progettuale dello spazio, superandone il concetto tradizionale di ambiente chiuso per diventare un luogo solare con pareti vetrate, luminosità che trasmette armonia, attenzione spasmodica al wellness work, climatizzazione ideale, perfetta acustica, il legno come elemento naturale che si intreccia con il verde, ergonomia di sedute, un giusto equilibrio tra tecnologia e tradizione per porre l’uomo al centro dell’universo. Un’architettura da vivere, una soglia da varcare e sperimentare come luogo di incontro, confronto e scoperta delle qualità del Natural Office Fantoni®. Un luogo di suggestione, un sogno che si realizza e dà vita ad una filosofia: progettare architetture acustiche e radianti di alto valore inserite in un contesto d’arredo di design. Spazi nuovi che emozionano e avvolgono, frammenti di un mondo che diventa improvvisamente, magicamente, familiare. Gli elementi salienti del Natural Office Fantoni che si ritroveranno anche negli spazi della 11a Mostra Internazionale di Architettura sono design e acustica, ossia elementi di design dal forte impatto tecnologico quali i pannelli fonoassorbenti della gamma Acoustic Panelling. Fantoni è un’azienda che si lascia raccontare attraverso la ricerca, le tecnologie, i materiali, la sperimentazione, le contaminazioni con i mondi creativi, il coraggio imprenditoriale…. un’azienda la cui progettualità si articola nella ricerca del benessere totale. In questo contesto si inserisce la divisione AP – Acoustic Panelling che si dedica al miglioramento delle prestazioni acustiche degli ambienti collettivi sviluppando prodotti come il Topakustik, uno dei sistemi fonoassorbenti più all’avanguardia e performanti attualmente sul mercato. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/10/2012 FANTONI Innovazione, ricerca e total design guidano il Gruppo Fantoni nella crescita aziendale e nello sviluppo di prodotti ...