Giovedì 13 Novembre 2008 il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano ospita, a partire dalle 14,30, il convegno Energia e bioedilizia, in cui Villaga presenta i risultati del “progetto clima efficiente”, una ricerca svolta in collaborazione con il CNR -Consiglio Nazionale delle Ricerche e con il CTI – Comitato Termotecnico Italiano. Nella progettazione dei sistemi radianti si riscontra una obbiettiva difficoltà nel determinare la potenza necessaria per arrivare alla temperatura di comfort. Questo perché, fino ad oggi, il valore della capacità termica dei sistemi di rivestimento (i massetti di sottopavimentazione) non era mai stato determinato. In Italia i sistemi di sottopavimentazione sono, nella maggioranza dei cantieri, costituiti da impasti di sabbia e cemento in consistenza terra umida. Risulta difficile effettuare la misura della densità di un manufatto così realizzato e di conseguenza determinarne le capacità termiche. Villaga è produttrice di Vimas Therm Bioedile, un premiscelato con densità e caratteristiche tecniche costanti. Grazie a queste proprietà è stato possibile avviare il “Progetto Clima Efficiente“, Nel corso del convegno del 13 novembre Villaga presenterà i risultati di questa innovativa ricerca che conferma come il massetto Vimas Therm Bioedile sia il veicolo migliore per sposare massima efficienza energetica con il basso impatto ambientale, ponendo in una nuova prospettiva il tema della progettazione di impianti di climatizzazione a pannelli radianti, argomento di grande interesse per termotecnici, architetti, progettisti e per tutti coloro che, a vario titolo, sono impegnati nel campo della Bioedilizia. Verranno presentati nel dettaglio la metodologia utilizzata dai ricercatori del CNR e dell’ CTI per la determinazione delle capacità termiche del massetto Villaga Vimas Therm Bioedile, i dati e gli esiti scientifici di questo studio, unico fino ad oggi al mondo, che ha permesso di tracciare un solco rispetto al passato. La tematica verrà affrontata presentando, oltre allo studio, esempi concreti di utilizzo in modo da stimolare la curiosità e il confronto costruttivo tra relatori e pubblico. Con questo convegno Villaga si attiva per la divulgazione del concetto finalmente applicabile di efficienza energetica, tematica-chiave nell’ottica della sempre più urgente sostenibilità ambientale, da perseguire attraverso il costruire consapevole e bioecologico. Villaga farà omaggio a tutti i convegnisti di una copia d’anteprima del “Manuale per la corretta posa del massetto”, prima e unica pubblicazione in Europa che affronta dal punto di vista tecnico-progettuale gli argomenti connessi alla preparazione dei massetti di sottopavimentazione su impianti di climatizzazione a pannelli radianti. Per scaricare il programma dettagliato del convegno e il modulo di partecipazione clicca qui Per ulteriori informazioni www.climaefficiente.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/07/2025 Abitare il futuro: costruire case a partire dai container Green Living, realtà italiana fondata dall’architetto Vincenzo Russi, trasforma container in case modulari, sostenibili e a ...
17/07/2025 Direttiva Case Green: le nuove linee guida per accelerare la riqualificazione energetica A cura di: Adele di Carlo La Commissione Europea ha pubblicato un pacchetto di linee guida attuative per facilitare l’applicazione della Direttiva ...
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
15/07/2025 Quali controlli effettua la banca prima di concedere un mutuo A cura di: Pierpaolo Molinengo La richiesta di un mutuo è soggetta ad una serie di controlli da parte della banca, ...
14/07/2025 Immobili in Italia: come cambia lo stock nel 2024 L’universo catastale italiano conta oltre 79 milioni di immobili tra abitazioni, pertinenze, uffici, negozi e destinazioni ...
11/07/2025 Bonus 50% su casa già ristrutturata: come calcolare la detrazione A cura di: Adele di Carlo Chi acquista una casa che ha subito interventi di ristrutturazione edilizia ha diritto al bonus 50%?Come ...
10/07/2025 Tolleranze edilizie, i limiti stabiliti dalla legge dopo l’ok al Decreto casa A cura di: Adele di Carlo Dal Consiglio del Notariato arriva una guida dettagliata sul quadro normativo delle tolleranze edilizie ed esecutive.
09/07/2025 Emergenza climatica: firmato il Protocollo caldo per la sicurezza dei lavoratori Firmato il protocollo contro i rischi climatici sul lavoro: misure, flessibilità e impegno delle parti sociali ...
08/07/2025 Congruità edilizia, le FAQ aggiornate al 2025 A cura di: Pierpaolo Molinengo Nuove FAQ relative alla verifica della congruità edilizia attraverso le quali vengono fornite alcune indicazioni operative ...
07/07/2025 Sunner Museum: tetti verdi e calpestabili in onore dell’agricoltura A cura di: Tommaso Tautonico Il Sunner Museum si caratterizza per i suoi tre tetti verdi dalla forma curva e dalla ...
09/10/2012 VILLAGA CALCE Villaga Calce produce oggi tutte le tipologie di calce e prodotti premiscelati, ottenuti con materie prime ...