Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Un’edizione all’insegna del successo. Ha chiuso segnando un + 17% in termini di presenze la seconda edizione di Made Expo – Milano, Architettura, Design, Edilizia – la manifestazione fieristica dedicata al costruire. Un risultato particolarmente importante che rappresenta un segnale positivo per un comparto, quello delle costruzioni, che sta risentendo della crisi economica generale. Il successo di pubblico registrato da Made Expo è, anche e soprattutto, il frutto dell’estrema qualità dei prodotti presentati in fiera sia sul fronte tecnologico che estetico. In questo ambito si è perfettamente inserita la Berti Pavimenti in Legno che ha optato per una presenza fieristica inusuale e in perfetta sintonia con la propria filosofia comunicazionale. “Around the world” – lo stand di oltre 200 mq creato dai designer Joseph Rossi e Alessandro Basso – ha condotto i visitatori in un viaggio emozionale e multisensoriale in tre diversi Paesi (Africa, Cina, Messico) accomunati da un unico filo conduttore: il pavimento in legno. Uno stand-mostra, dunque, che ha visto coinvolti altrettanti giovani designer in rappresentanza delle proprie terre di origine. Grazie alla loro creatività i progettisti hanno creato allestimenti tematici di impatto basati sul riuscito mix tra culture locali e particolarità espressive del legno. Un modo innovativo per presentare a un pubblico di professionisti le infinite possibilità di applicazione dei pavimenti in legno proposti da Berti, una chiave di lettura del parquet squisitamente contemporanea che esplicita la modernità e versatilità del prodotto. L’afflusso di visitatori che, incantati dall’allestimento, hanno voluto essere trasportati all’interno di questo viaggio è stata la chiara dimostrazione di come la strada intrapresa dall’azienda sia quella giusta e di come Berti Pavimenti Legno possa essere il partner ideale per ogni tipo di realizzazione. Berti Pavimenti Legno Il Gruppo Berti rappresenta, oggi, una delle principali realtà nel panorama nazionale e internazionale dei pavimenti di legno e di pregio. Un mondo imprenditoriale con un organico complessivo di 220 persone e oltre 140 punti vendita in Italia e all’estero. Berti Pavimenti Legno e Berti Studio propongono sul mercato una gamma di parquet prefiniiti ampia e strutturata in grado di rispondere a qualsiasi necessità di impiego ed esigenza abitativa. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/12/2023 Da centro di ricerca per il cancro a icona architettonica, nuova vita all’EIT A cura di: La Redazione L'Ellison Institute of Technology sta per cambiare volto: passerelle sospese tra i boschi, cupole in legno, ...
30/11/2023 Comunità energetica a scuola: gli studenti fanno nascere la prima CER della Val di Fassa A cura di: Andrea Ballocchi A Pozza di Fassa (Trento) è stata istituita una comunità energetica che è nata da un ...
29/11/2023 Torino: nuova vita ai Murazzi del Po A cura di: La Redazione Riqualificare gli argini del Po attraverso soluzioni innovative e strategie per migliorare l’uso dei corsi d’acqua ...
28/11/2023 Produttività in edilizia, come la pandemia ha stravolto il settore immobiliare A cura di: La Redazione Il settore delle costruzioni sta affrontando sfide difficili dopo la pandemia. Come affermano i dati Cresme, ...
27/11/2023 Termovalorizzatore di Roma, per Utilitalia darà energia a 200mila famiglie A cura di: La Redazione Utilitalia sposa il progetto del termovalorizzatore di Roma: limita i viaggi dei camion pieni di rifiuti ...
24/11/2023 Ponte Roma Quartier: il riutilizzo adattivo come soluzione alla crisi abitativa A cura di: Tommaso Tautonico Ponte Roma Quartier è un progetto di riutilizzo urbano che contrasta la crisi abitativa. Spazi verdi, ...
23/11/2023 Immobili strumentali: cambiano le regole fiscali per il leasing A cura di: Pierpaolo Molinengo La legge delega sulla riforma fiscale ha introdotto alcune novità fiscali per il leasing degli immobili ...
22/11/2023 Presentata da Gdp Italia la piattaforma personalizzabile Dyana É stata creata da Gdp Italia la piattaforma personalizzabile Dyana, dedicata al project management e basata ...
21/11/2023 Familiamus, l’hotel che ricorda un ghiacciaio A cura di: Tommaso Tautonico Il Familiamus hotel unisce design al rispetto per l'ambiente. La facciata è dominata da legno e ...
20/11/2023 Materie prime critiche: accordo in UE A cura di: La Redazione Parlamento e Consiglio europeo hanno raggiunto l'accordo sul testo della Legge Critical Raw Materials Act che ha ...
09/10/2012 Berti Pavimenti Berti Pavimenti raggruppa oggi tre aziende: Berti Pavimenti Legno Snc, Vepal Pavimenti Legno Sas e Comello ...