Sistemi frangisole con listelli o tubolari Casalgrande Padana
Azienda Produttrice
Casalgrande PadanaCampo di impiego
Sistemi frangisole per facciate
Il frangisole è composto da elementi paralleli opportunamente inclinati e distanziati tra loro che hanno la funzione di schermare gli ambienti interni dall’irraggiamento diretto del sole senza privarli della luce e/o dell’aria.Il frangisole diventa anche un elemento di valorizzazione estetica che interrompendo la continuità della facciata si presta a soddisfare le esigenze progettuali in contesti particolarmente sofisticati e di prestigio.
Frangisole con listelli ceramici
Questo tipo di frangisole viene realizzato incastonando il listello ceramico in uno specifico supporto metallico dotato di appositi ganci tramite i quali viene successivamente inserito a scatto nella scanalatura frontale dei montanti verticali. Il formato dei listelli si può scegliere tra i sottomultipli ottenibili per taglio dai formati 60×120 cm oppure 45×90 cm.
È eventualmente possibile accoppiare due listelli ceramici su un unico supporto metallico per avere lunghezze dei frangisole fino a 150 cm. È a scelta del progettista l’inclinazione ed il passo dei listelli frangisole che una volta posizionati nei montanti verticali restano fissi. Ogni listello frangisole può essere montato e/o smontato autonomamente rispetto a tutti gli altri.
La struttura, che consente ogni tipo di regolazione, è in grado di contrastare l’azione del vento e permette la dilatazione termica dei vari componenti. Tutte le componenti metalliche possono essere smaltate in tono con il colore del listello ceramico prescelto oppure secondo il colore di un altro elemento della facciata (infissi, ringhiere, altro).
Con la sua estetica sobria ed elegante il frangisole ceramico può essere applicato vantaggiosamente nell’edilizia residenziale e commerciale ma anche nell’edilizia industriale e del terziario contribuendo alla valorizzazione dell’immobile sia sotto il profilo energetico che estetico.
Frangisole con tubolari ceramici
Frangisole realizzato con elementi tubolari in grès porcellanato a sezione quadrata di 50×50 mm e con lunghezza massima di 125 cm. I tubolari ceramici sono disponibili nella versione naturale non smaltata oppure possono essere smaltati in base ai colori RAL o in tono simile a quello delle lastre della facciata in cui sono inseriti. All’interno dei tubolari viene inserito un profilo in acciaio zincato ed a ciascuna delle sue estremità viene applicato uno speciale gancio che chiude il tubo ceramico e l’anima metallica in un unico elemento rigido; il tubolare ceramico così assemblato è inserito a scatto in corrispondenza della scanalatura dei montanti metallici verticali di sostegno. Ogni tubolare può essere montato e/o smontato autonomamente rispetto a tutti gli altri.
La struttura, che consente ogni tipo di regolazione, è in grado di contrastare l’azione del vento e permette la dilatazione termica dei vari componenti. Tutte le componenti metalliche possono essere smaltate in tono con il colore del tubolare ceramico prescelto oppure secondo il colore di un altro elemento della facciata (infissi, ringhiere, altro).
La sua particolare forma e la varietà dei colori contribuiscono a fare del tubolare ceramico un elemento fortemente decorativo che crea armonia valorizzando la facciata e l’intero immobile.