LASTRE TERMOISOLANTI IN POLISTIRENE ESPANSO SINTERIZZATO (EPS)
Azienda Produttrice
POLIESPANSOCampo di impiego
Lastre termoisolanti
Poliespanso propone le lastre termoisolanti costituite da polistirene espanso sinterizzato, o EPS, ricavate mediante taglio da blocco.I blocchi, ottenuti dalla sinterizzazione del polistirene espanso, vengono tagliati in lastre di varie misure e di densità media e alta, assumendo la funzione di isolanti termici nelle costruzioni edili, anche dove è richiesta moderata resistenza alla compressione.
La produzione delle lastre termoisolanti in EPS rispetta la normativa EN 13163 e conferisce un valore di qualità certificata e inequivocabile, con etichetta di identità e garanzia in ogni pacco.
La normativa europea EN 13163 classifica l’EPS in base alle prestazioni di resistenza alla compressione e alla flessione, definendo un nuovo sistema di classificazione detto a “classi aperte” secondo il quale le caratteristiche vengono dichiarate sotto forma di codici di designazione che riportano a specifici livelli o classi.
Ogni prodotto, a prescindere dal suo specifico impiego deve soddisfare i seguenti requisiti:
- stabilità dimensionale in condizioni specifi che di temperatura ed umidità
- deformazione in condizioni specifi che di carico e di temperatura
- sforzo di compressione al 10% di deformazione e di carico concentrato
- resistenza alla trazione perpendicolare alle facce
- resistenza a flessione
- scorrimento plastico (creep) a compressione
- assorbimento d’acqua: a lungo termine per immersione o per diffusione
- resistenza al gelo-disgelo
- trasmissione del vapore acqueo
- rigidità dinamica
- comprimibilità
- densità apparente (da determinare per prove indirette)
- rilascio di sostanze pericolose (metodo europeo in corso di defi nizione) Il fabbricante deve dichiarare e determinare solo le caratteristiche specifi camente
- richieste per l’applicazione da lui prodotta.
Scarica la scheda tecnica delle lastre termoisolanti Poliespanso