SISTEMA PLASTBAU: ELEMENTI IN POLISTIRENE ESPANSO
Azienda Produttrice
POLIESPANSOCampo di impiego
Elementi in polistirene espanso per la realizzazione di edifici sostenibili
Il Sistema Plastbau® è un cassaforma strutturale isolata termicamente che offre un notevole risparmio energetico e il miglior comfort abitativo per le persone in edilizia residenziale.E’ costituito da elementi in polistirene espanso, EPS, con molteplici funzioni: cassero per il contenimento dei getti in calcestruzzo in prima fase, elevata coibentazione permanente in seconda fase, supporto per gli intonaci e le finiture, e strato di separazione non rigido per migliorare le prestazioni acustiche.
Caratteristica fondamentale per l’utilizzo del Sistema Plastbau® in hotel, ospedali, villaggi vacanze e ville singole è un alto livello di efficienza e il risparmio realizzato nella costruzione può raggiungere il 30% rispetto ai sistemi tradizionali.
Il Sistema Plastbau è formato da: Solaio Plastbau Metal, Muro Plastbau 3 e Elementi Strutturali Divisori.
Questa tecnologia permette di programmare in linea di produzione gli spessori degli elementi per predeterminare il coefficiente di isolamento termico e gli spessori strutturali, richiesti dal calcolo statico, per ogni singolo elemento.
Caratteristica fondamentale di questo prodotto rimane la coibentazione senza ponti termici: comfort abitativo, risparmio energetico, facilità di trasporto e di installazione completano al meglio i vantaggi delle caratteristiche strutturali del prodotto.
La tecnologia costruttiva messa a punto da Poliespanso è frutto di ricerche mirate allo sfruttamento di nuovi materiali, come l’EPS, e alla loro combinazione con quelli tradizionali come ferro, calcestruzzo e gesso.
Il Sistema costruttivo Plastbau è l’ottimo risultato di queste ricerche che permette prestazioni elevate e alta tecnologia per edifici ecosostenibili nel pieno rispetto dell’ambiente, tutelando la completa sicurezza degli operai edili in cantiere.
Grazie alla sua leggerezza, sicurezza, flessibilità d’impiego, lavorabilità e semplicità di posa, il sistema integrato Plastbau rappresenta una moderna alternativa ai sistemi costruttivi tradizionali e la concreta opportunità di trasformare il processo edile da artigianale ad industriale.

Mantova Greenpark realizzato con sistema PLASTBAU
Descrizione caratteristiche tecniche materiale
Il Sistema Plastbau è costituito dal cassero muro, Muro Plastbau 3, elaborato in modo da consentire una costruzione veloce ed efficiente di strutture a setti portanti in conglomerato cementizio armato.
Il sistema muro Plastbau può essere adattato a diverse tipologie di progetto, in relazione sia all’altezza o allo spessore dei setti da realizzare sia al quantitativo di armatura (orizzontale e verticale) da inserire al loro interno.
Esso è formato da due pannelli in EPS di alta densità, uniti e distanziati fra loro da tralicci metallici che costituiscono una parte (o tutta, a seconda delle esigenze) dell’armatura del calcestruzzo gettato in opera al loro interno.
Posati l’uno al fianco dell’altro, i pannelli (della larghezza standard di 120 cm) vanno a costituire una struttura autoportante, rigida e pronta a ricevere il getto di cls senza alcun banchinaggio di sostegno.
Il Solaio Plastbau Metal è costituito da pannelli in EPS ad alta densità, prodotti in continuo con spessori variabili per soddisfare le esigenze di portata e di isolamento richiesti, tagliati a misura e con rinforzi interni in lamiera d’acciaio zincato.
Come il muro, esso funziona da cassero per formare solai di piano o di copertura, è autoportante e, con provvisori supporti intermedi posizionati ogni 2 m, è in grado di sopportare i carichi del cls fresco, dei ferri d’armatura, degli operai.
A posa ultimata, il solaio in EPS assolve permanentemente la funzione d’isolante termico.
La continuità dell’isolamento è assicurata dalla battentatura dei pannelli la cui leggerezza (da 6 a 8 Kg/m2 ) ne permette la movimentazione manuale, consente di risparmiare sui trasporti e minori pesi sulle strutture e sulle fondamenta.
I Pannelli Divisori armati, realizzati in EPS, sono di larghezza 60 cm e possono avere spessore da 6 a 20 cm, mentre la loro lunghezza varia a seconda della richiesta.
All’interno dei pannelli sono posizionati 2 profili metallici ad interasse di 30 cm, in lamiera zincata di spessore 8/10 mm e sagomati a C. Nei pannelli di spessore di 6, 8, 10, 12, cm l’altezza dei due profili interni immersi nell’EPS corrisponde allo spessore del pannello a cui sono applicati.