Impianto Monoblocco Fossa Imhoff + Filtro Percolatore
Azienda Produttrice
GAZEBOCampo di impiego
Insediamenti residenziali e produttivi, insediamenti turistici, Enti Pubblici
Gazebo propone un sistema completo di Impianto Monoblocco Fossa Imhoff + Filtro Percolatore, sia nella versione con Filtro Percolatore Aerobico che Anaerobico, entrambe realizzati con gli innovativi “FRC Gazebo System” o “SCC Gazebo System”.
Indice
- Impianto Monoblocco Fossa Imhoff + Filtro Percolatore Aerobico
- Impianto Monoblocco Fossa Imhoff + Filtro Percolatore Anaerobico
- Gazebo per i Professionisti
- Gazebo è Qualità Certificata
- Hanno scelto la qualità Gazebo
L’Impianto Monoblocco Fossa Imhoff + Filtro Percolatore è dotato di:
- rivestimenti specifici per le superfici interne ed esterne della vasca,
- coperture pedonali/carrabili,
- chiusini in ghisa sferoidale/lamiera zincata/acciaio INOX- ,
- predisposizioni per installazione in presenza di falda acquifera sotterranea
Impianto Monoblocco Fossa Imhoff + Filtro Percolatore Aerobico
Questo tipo di impianto sottopone a trattamento le acque chiarificate in uscita dalla Fossa Imhoff che raggiungono il Filtro Percolatore Aerobico, contenente corpi di riempimento in materiale plastico, per subire un processo ad opera di microrganismi aerobici adesi ai corpi di riempimento. In questo modo si riduce ulteriormente la sostanza organica contenuta nel refluo.
Fossa Imhoff + Filtro Percolatore Aerobico con elementi di riempimento
Scorrendo sui corpi di riempimento le acque chiarificate formano una pellicola biologica mucillaginosa costituita da vari microrganismi e da materiale organico adsorbito e degradato.
Le sostanze organiche sono trattenute dallo strato mucillaginoso per adsorbimento e per assimilazione diretta, riuscendo a fermare anche sostanze non biodegradabili e sostanze inorganiche.
La fase finale del trattamento prevede una decantazione che separa i fanghi dall’acqua chiarificata, la quale defluisce a gravità verso lo scarico finale.
Dotazioni standard dell’Impianto Monoblocco Fossa Imhoff + Filtro Percolatore Aerobico
Gli Impianti Monoblocco Fossa Imhoff + Filtro Percolatore Aerobico sono completi di:
- comparti interni per Fossa Imhoff e per Filtro Percolatore Aerobico,
- manicotti in PVC per ingresso e scarico,
- deflettori paraschiuma in acciaio INOX AISI 304,
- tramogge in acciaio INOX AISI 304,
- tubazioni di estrazione fango,
- parete divisoria in C.A. per realizzazione di comparti interni di trattamento,
- riempimento alla rinfusa in polipropilene isotattico nero con superficie specifica 120 mq/mc,
- griglia di appoggio in polipropilene isotattico nero,
- ripartitore per distribuzione liquami alle canalette di sfioro in PVC per percolazione liquami complete di staffe di supporto/regolazione,
- manicotti per innesto camini di ventilazione- ,
- eventuale elettropompa sommergibile per “scarico alto” compresa di relativa tubazione di mandata in acciaio INOX AISI 304,
- canale in PVC per alloggiamento elettropompa.
Impianto Monoblocco Fossa Imhoff + Filtro Percolatore Anaerobico
Negli impianti completi di Fossa Imhoff e Filtro Percolatore Anaerobico, le acque chiarificate vengono convogliate nella parte inferiore del filtro, contenente corpi di riempimento in materiale plastico, per poi risalire lentamente fino allo sfioro e scendere, in fase finale, verso lo scarico.
Fossa Imhoff + Filtro Percolatore Anaerobico con elementi di riempimento
Il processo anaerobico che si instaura è in grado di demolire una percentuale variabile del carico in arrivo a seconda delle condizioni climatiche, delle fluttuazioni relative allo scarico delle utenze e delle condizioni di corretta gestione e manutenzione dell’impianto.
Dotazioni standard dell’Impianto Monoblocco Fossa Imhoff + Filtro Percolatore Anaerobico
Gli Impianti Monoblocco Fossa Imhoff + Filtro Percolatore Anaerobico sono completi di:
- comparti interni per Fossa Imhoff e per Filtro Percolatore Anaerobico,
- manicotti in PVC per ingresso e scarico,
- deflettori para schiuma in acciaio INOX AISI 304,
- tramogge in acciaio INOX AISI 304,
- tubazione di estrazione fango,
- parete divisoria in C.A. per realizzazione di comparti interni di trattamento,
- riempimento alla rinfusa in polipropilene isotattico nero con superficie specifica 120 mq/mc- ,
- griglia di appoggio in polipropilene isotattico nero,
- tubo distribuzione liquami,
- raccordo a Tee in PVC per raccolta e scarico liquami trattati.
Gazebo per i Professionisti
Gazebo assiste Progettisti, Impiantisti, Imprese Edili, con:
- progettazione preliminare gratuita,
- velocità di preparazione del progetto,
- sopralluoghi in cantiere,
- assistenza tecnica prima e durante il montaggio in cantiere,
- assistenza tecnica avviamento e collaudo impianti - ,
- velocità di consegna.
- archiviazione documentale garantita nel tempo.
- ricambi sempre disponibili.
Gazebo è Qualità Certificata
UNI EN ISO 9001:2015
UNI EN ISO 14001:2015
BS OHSAS 18001:2007
Attestazione SOA Categoria OS22
Hanno scelto la qualità Gazebo
- GRUPPO HERA – Emilia Romagna
- ACEA – Roma
- OROGEL – Cesena
- BUZZI UNICEM – Casale Monferrato
- C.M.C. – Ravenna
- PIRELLI TYRES – Settimo Torinese
- FERRETTI GROUP – Forlì
- TOTO COSTRUZIONI GENERALI – Chieti
- SAIPEM S.p.A. (PU) – Gruppo ENI
- TECHNOGYM – Cesena
- ITINERA – Tortona
- AMADORI – Cesena
- SAINT-GOBAIN – Pisa
- BARILLA – Parma
- CULLIGAN – Cadriano di Granarolo dell’Emilia
- GRUPPO ICM – Vicenza
- ASTALDI – Roma
- PARMALAT – Collecchio PR
- DULEVO – Fontanellato PR
- MEC3 – San Clemente RN
- SELLE SMP – Casalserugo PD
- IMPERIA YACHT SERVICE – Imperia
- CERVINO – Breuil-Cervinia
- CONBIO – Cerasolo RN
- PROMINENT – Firenze
- SSC NAPOLI – Napoli
- OROGEL FRESCO – Cesena
- ALFAGOMMA – Castelnuovo Vomano TE
- TERNA – Roma
- A2A ENERGIA – Brescia
- ITT – Lainate MI
- FNM AUTOSRVIZI – Milano