VOLGRIP LH: IMPERMEABILIZZANTI BENTONITICI
Azienda Produttrice
VOLTECOCampo di impiego
Protezione ed impermeabilizzazione di strutture in calcestruzzo
VOLGRIP LH è un impermeabilizzante pregetto bentonitico autoagganciante al calcestruzzo, appositamente studiato per cantieristica di piccola o media difficoltà, con limitato battente idraulico.Il calibrato quantitativo di Bentonite di Sodio, è il vero principio attivo del sistema contenuto nella particolare struttura di VOLGRIP LH. Tale struttura è composta da un tessuto non tessuto e un tessuto poroso, con interposta bentonite sodica, assemblati meccanicamente con un sistema di agugliatura; il tutto conferisce al prodotto un imbattibile autoconfinamento con prestazioni di impermeabilità elevatissime. VOLGRIP LH contiene una particolare Bentonite di Sodio prodotta secondo un sistema che consiste nel realizzare, attraverso una particolare lavorazione, l’incapsulamento omogeneo della Bentonite di Sodio inibendo il contatto con i normali elementi aggressivi contenuti nelle acque di falda. Questa lavorazione, unita all’eccezionale autoconfinamento di VOLGRIP LH, ne mantiene inalterato il potere impermeabilizzante.
Campo d’impiego:
- protezione ed impermeabilizzazione di strutture in calcestruzzo interrate da acque di falda costante o altalenante e percolanti. Se ne suggerisce l’impiego in strutture con carico idraulico non superiore a 5 m
- applicazione in abbinamento a getti di calcestruzzo (platee e muri di fondazione contro diaframmi, pali, berlinesi, fondazioni esistenti o casseri a perdere), in edifici quali garages, cantine, magazzini, caveaux, taverne, depositi, autosilos e inoltre sottopassi e gallerie
Caratteristiche di VOLGRIP LH
A contatto con l’acqua, ma è sufficiente anche la sola umidità del terreno, la Bentonite di sodio naturale di VOLGRIP LH si idrata trasformandosi in un gel impermeabile, con una potenziale capacità di espandersi fino a 16 volte il volume secco iniziale rimanendo impenetrabile all’acqua grazie all’auto confinamento realizzato mediante il tessuto non tessuto esterno.
La speciale agugliatura di VOLGRIP LH consente, a getti eseguiti, il perfetto autoconfinamento a questo stato di espansione (funzione importantissima
per ottenere un’alta impermeabilità). Infatti le fibre del TNT (posto sul lato esterno) fuoriescono appositamente dal tessuto (lato interno) e, con l’esecuzione dei getti, vengono inglobate nel calcestruzzo ottenendo un’eccezionale adesione meccanica di tutti gli strati che compongono il prodotto alla struttura (non una semplice adesione superficiale).
Attraverso la calibrata maglia del tessuto poroso, il gel di bentonite si estrude parzialmente riuscendo a garantire la saldatura dei sormonti ed evitando la migrazione di acqua tra VOLGRIP LH e calcestruzzo. Tale fenomeno consente inoltre la riparazione autonoma delle normali lesioni provocate dai ritiri del calcestruzzo.
Esempi di applicazione
Vantaggi:
- imbattibile autoconfinamento ed elevatissima impermeabilità conferiti dalle specifiche lavorazioni
- evita fenomeni di trasmigrazione interfacciale d’acqua
- sigilla autonomamente e stabilmente le normali lesioni causate da ritiri del calcestruzzo
- risulta di pratica e veloce applicazione, si fissa per semplice chiodatura
- può essere forato per permettere il passaggio di armature o ferri di collegamento
- può essere tagliato e sagomato per essere adattato perfettamente alla forma della struttura
- resiste ad urti accidentali
- qualora, in fase di posa, VOLGRIP LH subisse dei danneggiamenti, la riparazione dovrà avvenire semplicemente utilizzando lo specifico stucco di Bentonite di Sodio BENTOSEAL
- pratica e veloce preparazione dei piani di posa, non richiede la regolarizzazione fine dei supporti
- sole, vento, pioggia e basse temperature non ne pregiudicano né la flessibilità, né l’installazione ed il funzionamento
- VOLGRIP LH può essere messo in opera rimanendo anche per qualche giorno in presenza di acqua, purchè non corrente
- non subisce alterazioni a contatto con gli elementi normalmente presenti nelle acque delle falde di primo scorrimento
- nella maggior parte dei casi non è necessaria la cappa di protezione
Scarica la Scheda Tecnica di VOLGRIP LH
Scarica il Depliant del prodotto VOLGRIP LH