Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
E’ iniziata la seconda edizione del Premio Friends of Florence – Salone del Restauro 2014 per la tutela del patrimonio artistico e culturale di Firenze, a favore di interventi di restauro, tutela e conservazione di beni culturali che si trovano nella città di Firenze, promossi e curati da ditte di restauro specializzate. Sul sito www.salonerestaurofirenze.org è pubblicato il bando e si avrà tempo fino al 31 maggio 2014 per candidare un progetto di restauro di un’opera ubicata nella città di Firenze. Il Secondo Premio Friends of Florence – Salone Restauro di Firenze 2014, è un’erogazione in denaro dell’importo di € 20.000,00 IVA inclusa, finalizzata alla realizzazione di un restauro di un’opera ubicata a Firenze che deve essere fruibile al pubblico o che lo dovrà diventare dopo l’intervento. I progetti potranno essere presentati da restauratori e ditte di restauro che dimostrino di aver compiuto esperienze di lavoro in collaborazione con le Soprintendenze; possono abbracciare tutti i settori specialistici e tutte le tipologie di materiali (dipinti, legni, affreschi, ceramiche, tessuti, lapidei, bronzi e metalli, carta…). Si potrà partecipare scaricando il bando, la domanda di ammissione e la documentazione necessaria dal sito www.salonerestaurofirenze.org avendo cura di inviare tutta la documentazione richiesta a mezzo posta Raccomandata a “Premio Friends of Florence – Salone Restauro di Firenze 2014” – Via Maggio 13 – 50125, entro e non oltre il 31 maggio 2014. Ogni partecipante potrà presentare all’attenzione della Commissione esaminatrice un solo progetto di restauro completo. L’esecuzione del lavoro dovrà essere presentata e svolta a regola d’arte, seguendo tutte le procedure previste dalle norme vigenti in materia di conservazione dei beni culturali e sicurezza. Possono essere ammessi anche progetti già presentati nelle edizioni passate, purché corrispondenti ai requisiti del presente bando, inviando ex novo tutta la documentazione. L’andamento del restauro risultato vincitore sarà monitorato dalla Friends of Florence Foundation, secondo le procedure dettate dal Regolamento della Fondazione allegato al bando. L’Assegnazione del premio sarà decisa da una Giuria che proclamerà il vincitore in occasione del prossimo Salone del Restauro di Firenze che si terrà in città 13 al 15 novembre 2014, presso la Fortezza da Basso e che simbolicamente darà l’avvio ai lavori del progetto vincitore che dovranno terminare entro il 2016. Dopo il successo della prima edizione, il Premio Friends of Florence Salone dell’Arte e del Restauro 2014, torna a stimolare il mondo del restauro presentandosi ancora una volta come un’occasione per sostenere un settore già purtroppo fortemente provato dall’incertezza della crisi economica e per conservare parte del patrimonio della città di Firenze in perfetta sintonia con la missione della Fondazione. Nella prima edizione arrivarono in commissione oltre 74 progetti e fra di essi fu scelto il restauro dell’affresco della Madonna della Misericordia conservato al Museo del Bigallo che fu presentato da Lidia Cinelli: il lavoro iniziato a gennaio 2013, sarà terminato proprio in questi giorni per poi essere presentato ufficialmente entro l’estate di quest’anno. Anche questa seconda edizione rilancia l’attenzione sulla tutela del patrimonio storico artistico quale leva indispensabile per la competitività italiana nel mondo e propone il premio come un’ottima opportunità di lavoro e di sviluppo per un settore, quello del restauro, che richiede professionalità sempre aggiornate, ma che purtroppo mai come ora è particolarmente vulnerabile di fronte agli attacchi di una congiuntura difficile e delicata. Grazie al carattere scientifico che il Premio ha assunto da subito, in virtù della collaborazione fra Friends of Florence e l’Associazione non profit Istur CHT l’iniziativa ha dato vita a una nuova sinergia fra il mondo della filantropia, quello dei beni culturali e gli operatori del restauro in una città costantemente in fermento come Firenze: un appuntamento biennale e un grande esempio di sostegno all’arte da parte di una Fondazione non profit. Premio Friends of Florence 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/03/2024 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria e nel 2024 ...
20/09/2022 20 progetti di architettura che affrontano l’emergenza climatica e la resilienza A cura di: Tommaso Tautonico I 20 progetti finali che si contenderanno i WAFX Award sono innovativi, affrontano il contrasto ai ...
05/09/2022 Museo Egizio 2024, al via il concorso di progettazione Nel 2024 il Museo Egizio di Torino festeggerà il bicentenario: per l'occasione indetto il concorso di ...
16/08/2022 Airbnb stanzia $10 milioni per creare gli alloggi unici al mondo Airbnb cerca case strane e incredibili e finanzierà la costruzione di quelle che vinceranno il concorso ...
02/08/2022 Candidature per Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana A cura di: Fabiana Murgia Fino alle ore 12:00 del 2 settembre sarà possibile presentare le candidature ai Premi Architetto/a Italiano/a ...
19/07/2022 Proroga della scadenza per le candidature per la progettazione delle 212 scuole previste dal PNRR Grazie ai fondi del PNRR saranno realizzate 212 scuole innovative e sostenibili. Il ministero dell'Istruzione ha ...
03/03/2022 Edifici con facciate in vetro ad alta efficienza energetica, un concorso in UE Switch2Save Architectural Design Competition è un nuovo concorso lanciato in Europa dedicato a studenti e giovani ...
18/01/2022 XV Edizione del Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo A cura di: Fabiana Murgia Il Premio Italiano Architettura Sostenibile è rivolto a persone singole o gruppi che abbiano discusso Tesi ...
07/07/2021 Bando per la riqualificazione dello Stadio Franchi a Firenze Al via il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello Stadio Franchi e dell’area di ...
02/07/2021 Concorso IDEA, premio ai progetti di economia circolare e sostenibilità Al via la quarta edizione di IDEA - Innovation Dream Engineering Award che premierà i 5 progetti ...