Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Nate per donare nuova vita a legni antichi, recuperati da tutto il mondo, “Antico Cadore Srl ed Echi del Passato Srl” realizzano da oltre 16 anni pavimenti di alto prestigio. Alla bellezza del legno lavorato rigorosamente a mano, con componenti naturali assolutamente rispettosi dell’ambiente e delle più severe norme della bioarchitettura, si aggiunge il fascino di camminare su un materiale che è stato testimone del trascorrere di centinaia di anni. Questa scelta di originalità e di lussuosa eleganza è oggi possibile ancora di più a bordo di un natante, perché Antico Cadore ha ideato e brevettato un sistema esclusivo che permette di ridurre del quaranta per cento circa il peso del pavimento, rendendolo estremamente adatto all’uso su qualsiasi tipologia di imbarcazione o su tutti i mezzi che richiedono leggerezza e insonorizzazione nei loro componenti costruttivi. Un pavimento in teak antico (ma tutte le essenze di legno sono disponibili) è sicuramente un piacevole dettaglio per un manufatto di lusso, dove spesso si cammina a piedi nudi. Leggero quasi la metà degli altri, il nuovo pavimento ha vari spessori, lunghezze e larghezze, per essere tagliato e sagomato su misura ed assemblato in modo da essere ogni volta un pezzo unico e irripetibile. Ma la leggerezza non è solo l’unico vantaggio tecnico, infatti i materiali utilizzati ed il sistema studiato e brevettato, permettono il suo utilizzo anche nei casi in cui si renda necessaria una particolare insonorizzazione acustica a pavimento o parete. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/12/2023 Da centro di ricerca per il cancro a icona architettonica, nuova vita all’EIT A cura di: La Redazione L'Ellison Institute of Technology sta per cambiare volto: passerelle sospese tra i boschi, cupole in legno, ...
30/11/2023 Comunità energetica a scuola: gli studenti fanno nascere la prima CER della Val di Fassa A cura di: Andrea Ballocchi A Pozza di Fassa (Trento) è stata istituita una comunità energetica che è nata da un ...
29/11/2023 Torino: nuova vita ai Murazzi del Po A cura di: La Redazione Riqualificare gli argini del Po attraverso soluzioni innovative e strategie per migliorare l’uso dei corsi d’acqua ...
28/11/2023 Produttività in edilizia, come la pandemia ha stravolto il settore immobiliare A cura di: La Redazione Il settore delle costruzioni sta affrontando sfide difficili dopo la pandemia. Come affermano i dati Cresme, ...
27/11/2023 Termovalorizzatore di Roma, per Utilitalia darà energia a 200mila famiglie A cura di: La Redazione Utilitalia sposa il progetto del termovalorizzatore di Roma: limita i viaggi dei camion pieni di rifiuti ...
24/11/2023 Ponte Roma Quartier: il riutilizzo adattivo come soluzione alla crisi abitativa A cura di: Tommaso Tautonico Ponte Roma Quartier è un progetto di riutilizzo urbano che contrasta la crisi abitativa. Spazi verdi, ...
23/11/2023 Immobili strumentali: cambiano le regole fiscali per il leasing A cura di: Pierpaolo Molinengo La legge delega sulla riforma fiscale ha introdotto alcune novità fiscali per il leasing degli immobili ...
22/11/2023 Presentata da Gdp Italia la piattaforma personalizzabile Dyana É stata creata da Gdp Italia la piattaforma personalizzabile Dyana, dedicata al project management e basata ...
21/11/2023 Familiamus, l’hotel che ricorda un ghiacciaio A cura di: Tommaso Tautonico Il Familiamus hotel unisce design al rispetto per l'ambiente. La facciata è dominata da legno e ...
20/11/2023 Materie prime critiche: accordo in UE A cura di: La Redazione Parlamento e Consiglio europeo hanno raggiunto l'accordo sul testo della Legge Critical Raw Materials Act che ha ...
09/10/2012 ANTICO CADORE Antico Cadore è l’azienda leader nella ideazione e realizzazione di pavimenti in legno antico e nuovo, ...