Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Avrà luogo martedì 28 ottobre, presso Verona FabLab, il seminario dal titolo ’Conoscere nuovi materiali per il settore costruzioni’, organizzato da Verona Innovazione in collaborazione con MaTech nell’ambito delle attività previste dal progetto europeo OpenAlps. La crescente sensibilità ecologica ha spostato l’interesse dalla ricerca della pura prestazione alla consapevolezza degli impatti ambientali originati dalla scelta dei materiali e delle tecnologie. Da qualche anno, infatti, si è cominciato a parlare di bioedilizia perché temi di valenza mondiale come inquinamento, effetto serra, riscaldamento globale, esaurimento di risorse energetiche hanno indotto ad una riprogettazione dell’ambiente abitativo in versione ecosostenibile. I tecnici MaTech, il dipartimento del Parco Scientifico e Tecnologico Galileo che si occupa di materiali innovativi, esporranno materiali e soluzioni tecnologiche che trovano applicazione nel settore edile, con l’attenzione rivolta a quelle soluzioni che occupano un ruolo chiave nell’ottica di: – una maggiore efficienza energetica; – un minor impatto ambientale; – un miglioramento della qualità dell’abitare. Il programma della giornata partirà dall’analisi delle caratteristiche funzionali dei materiali e, attraverso l’illustrazione dei metodi di trasferimento tecnologico, prenderà in esame il potenziale applicativo di soluzioni tecnologiche innovative per l’edilizia, quali: materiali e isolanti naturali, materiali riscaldanti, materiali autopulenti, intonaci conduttivi e naturali, materiali a cambiamento di fase. Verranno inoltre presentati alcuni casi aziendali per chiarire il percorso che conduce ad una efficacie innovazione di prodotto. Per ulteriori informazioni e per iscriversi, cliccare qui Conoscere nuovi materiali per il settore costruzioni 28 ottobre, alle ore 14.30 Verona FabLab Viale del lavoro 2, a Grezzana (VR) Nuovi materiali per costruire 2