L’Istituto Quasar organizza il Master in Architettura Virtuale incentrato sulla realizzazione 3D attiva del progetto di Architettura, di Design e del Paesaggio con livelli spinti di fotorealismo; patrocinato dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia è aggiornato ad ogni nuova edizione. L’obiettivo è quello di saper sfruttare nel modo più completo ed efficace le potenzialità offerte dalle ultime release dei più potenti software e motori di rendering disponibili sul mercato, per realizzare così viste statiche e animazioni video di qualsiasi progetto architettonico inserito nel suo contesto ambientale con risultati di perfetto fotorealismo. I partecipanti al Master saranno in grado di esprimere notevole versatilità ed autonomia operativa, ottimizzando le proprie chances professionali. Seguendo la sua tradizione, l’Istituto Quasar infatti propone programmi formativi che uniscano l’opportunità di conseguire forti basi teoriche e di metodo a efficaci esperienze professionalizzanti. Il corso è rivolto a laureati e laureandi di primo e secondo livello in ogni disciplina, a professionisti o cultori del settore con conoscenze progettuali e capacità di base nella modellazione CAD interessati alla pratica della progettazione 3D e renderizzazione foto-realistica. Ha una durata annuale, per un totale di 1500 ore, con inizio il 14/03/2014). Oltre a lezioni frontali, workshop, seminari di approfondimento e un’assidua assistenza online, è previsto uno stage (450 ore) presso prestigiose aziende partner: studi di noti professionisti, render company e uffici tecnici di imprese produttrici e di costruzione. Dopo il superamento dell’esame finale viene rilasciato il Diploma di Master dell’Istituto Quasar. L’Istituto Quasar – primo in Italia ad attivare programmi Master nei vari campi della progettazione già dal 1988, con undici anni di anticipo rispetto ad altre strutture pubbliche o private – attiva oggi corsi conformi per struttura, durata, livello scientifico ed efficacia professionalizzante a quanto prescritto dal MIUR. Per iscriversi occorre inviare la domanda di ammissione completa in ogni sua parte (compresi gli allegati specificati nel bando) entro il 28/02/2014: – per posta elettronica all’indirizzo email master@istitutoquasar.com – per posta ordinaria all’indirizzo dell’Istituto Quasar – Via Nizza 152 – 00198 Roma RM http://istitutoquasar.com/content/architettura-virtuale/#sthash.YB7e0vCE.dpuf Master in Architettura Virtuale 2014 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...