Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
In Italia gli immobili unifamiliari rappresentano una interessante quota nel mercato delle costruzioni suburbane, nuove e di sostituzione, ma rispondono ad un modello tradizionale di produzione e vendita che è lo stesso da decenni: processo realizzativo complesso, spesso fuori controllo su tempi, costi ed organizzazione. M1 mette fine a tutto questo e porta la casa nel terzo millennio. Si è ripartiti dal foglio bianco provando ad immaginare qualcosa di radicalmente diverso per un settore produttivo che è immobile in troppi sensi. Si tratta di un sistema rivoluzionario di architettura industrializzata per realizzare residenze unifamiliari di eccellenza studiate in ogni dettaglio, chiavi in mano, a costi e tempi certi, configurabili dal cliente in base alle sue esigenze. M1 integra per la prima volta in architettura il meglio di altri universi produttivi (automotive, industrial design, software & home automation, marketing expertise), col risultato di un prodotto di eccellenza certificato e garantito: migliaia di ore di progettazione e coordinamento alle spalle per poter essere scelto e desiderato in pochi istanti. Scelta la versione e le opzioni disponibili su tablet o computer, grazie rivoluzionario “M1HomeConfigurator”, una volta acquisiti i permessi burocratici, la fase di cantiere si riduce ad un semplice assemblaggio dei componenti. Tempi di realizzazione: 14 settimane tra fondazione e chiavi in mano. M1 è perfetto come architettura sostitutiva per volumi energivori esistenti: il suo ottimo rapporto qualità-prezzo rende ragionevole l’ipotesi di demolizione e ricostruzione in caso di preesistenze non tutelate, col risultato di avere una casa all’avanguardia in Classe A+, impiantistica carbon-free e domotica avanzata di serie, il design di Spacelab e l’ eccellenza costruttiva di Mengucci Costruzioni. M1 sarà disponibile da giugno 2015, ma è prenotabile già da metà aprile. Si può scegliere fra tre diversi tipi di copertura: tetto piano, denominato “neutra”, tetto monofalda, “lodge”, tetto falda doppia, denominato “barn” e tre differenti allestimenti “living”, “plus” , “executive”. Prezzo di lancio a partire da 1.450€/mq, variabile a seconda delle versioni, dei pacchetti opzionali e della località in cui è prevista la costruzione. M1 Powered by Mengucci Costruzioni. Designed by Spacelab Fuorisalone, 15 aprile 2015 Showroom Elica, via Pontaccio, 10 – Milano M1 System, la casa del terzo millennio 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
12/12/2024 Puzzle, l’architettura verticale che ridisegna Tirana Puzzle è la nuova torre di Tirana, un progetto che unisce tradizione e modernità in una ...
10/12/2024 Airy Apartments, un esempio a Milano per il futuro delle costruzioni green Airy Apartments Milano: 67 appartamenti classe A4, sostenibilità, tecnologie MyDatec e design innovativo per il futuro ...
10/04/2015 MENGUCCI COSTRUZIONI Mengucci Costruzioni è stata la prima azienda a costruire e certificare nell’area mediterranea un’abitazione in “Classe ...