Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
In occasione della TOKYO DESIGNERS WEEK, Lexus ha annunciato il lancio della prima edizione del Lexus Design Award: un concorso internazionale di design rivolto ai giovani designer provenienti da diversi ambiti, come quello dell’architettura, del product design e della moda. Questa iniziativa nasce per sostenere e promuovere il talento dei giovani designer di tutto il mondo. Tra i candidati iscritti, saranno 10 i designer a essere selezionati da una giuria composta da 6 esperti. Due dei dieci finalisti avranno l’esclusiva opportunità di lavorare al fianco di progettisti di fama mondiale, che si occuperanno di supervisionare gli elaborati proposti dai vincitori. Tra i mesi di Febbraio e Marzo 2013, i due designer in erba potranno collaborare con il Product Designer Sam Hecht e l’architetto Junya Ishigami, che faranno loro da mentori, ricevendo il sostegno economico necessario alla copertura dei costi di realizzazione. Tutti i finalisti potranno poi presentare i rispettivi progetti durante la Milano Design Week 2013. I due progetti completi, accanto ai modelli degli altri 8 finalisti, saranno presentati ai media e al pubblico in occasione dell’evento di Lexus. Il tema del Lexus Design Award 2012 è ‘il movimento’, un concetto strettamente connesso alla vita quotidiana di tutti noi. Attraverso questa tematica, Lexus dà il suo benvenuto agli innovatori che condividono i valori stilistici del brand e a tutti coloro vogliano offrire il proprio punto di vista sul tema. Le iscrizioni, già in corso, termineranno il 31 Dicembre. Sarà possibile effettuare la propria iscrizione attraverso un’apposita pagina Web designboom all’indirizzo: http://www.designboom.com/lexus-design-award-2012.html Lexus Design Award 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/09/2022 20 progetti di architettura che affrontano l’emergenza climatica e la resilienza A cura di: Tommaso Tautonico I 20 progetti finali che si contenderanno i WAFX Award sono innovativi, affrontano il contrasto ai ...
05/09/2022 Museo Egizio 2024, al via il concorso di progettazione Nel 2024 il Museo Egizio di Torino festeggerà il bicentenario: per l'occasione indetto il concorso di ...
16/08/2022 Airbnb stanzia $10 milioni per creare gli alloggi unici al mondo Airbnb cerca case strane e incredibili e finanzierà la costruzione di quelle che vinceranno il concorso ...
02/08/2022 Candidature per Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana A cura di: Fabiana Murgia Fino alle ore 12:00 del 2 settembre sarà possibile presentare le candidature ai Premi Architetto/a Italiano/a ...
19/07/2022 Proroga della scadenza per le candidature per la progettazione delle 212 scuole previste dal PNRR Grazie ai fondi del PNRR saranno realizzate 212 scuole innovative e sostenibili. Il ministero dell'Istruzione ha ...
03/03/2022 Edifici con facciate in vetro ad alta efficienza energetica, un concorso in UE Switch2Save Architectural Design Competition è un nuovo concorso lanciato in Europa dedicato a studenti e giovani ...
18/01/2022 XV Edizione del Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo A cura di: Fabiana Murgia Il Premio Italiano Architettura Sostenibile è rivolto a persone singole o gruppi che abbiano discusso Tesi ...
07/07/2021 Bando per la riqualificazione dello Stadio Franchi a Firenze Al via il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello Stadio Franchi e dell’area di ...
02/07/2021 Concorso IDEA, premio ai progetti di economia circolare e sostenibilità Al via la quarta edizione di IDEA - Innovation Dream Engineering Award che premierà i 5 progetti ...
13/05/2021 Oggetti sostenibili e flessibili per i nuovi spazi di lavoro Bologna Congressi /All Around work promuovono il concorso di design per la progettazione di oggetti e ...