Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Il 20 Giugno 2002, in occasione di “Legno & Edilizia”, mostra professionale sull’ impiego del legno in edilizia, si è svolto il seminario in bioedilizia dal titolo “Qualità del costruire con tecniche e materiali biocompatibili”, in collaborazione con EdicomEventi www.edicomedizioni.com I relatori intervenuti al convegno hanno affrontato temi riguardanti le tecniche e i materiali biocompatibili quali: costruzioni, recuperi, soluzioni ecologiche per ridurre i consumi, impiego di vernici naturali, impianti ecologici… Temi trattati e relatori: “Soluzioni ecologiche per la riduzione dei consumi di riscaldamento” Peter Erlacher Un estratto può essere scaricato gratuitamente in formato PDF-Acrobat Reader.Clicca qui “Case moderne in legno a basso consumo energetico” Peter Erlacher Un estratto può essere scaricato gratuitamente in formato PDF-Acrobat Reader.Clicca qui “I materiali di finitura: le vernici” Vittorio Tamburrini Un estratto può essere scaricato gratuitamente in formato PDF-Acrobat Reader.Clicca qui “Il rame nell’edilizia bioecologica” Alessandro Taidelli Palmizi Un estratto può essere scaricato gratuitamente in formato PDF-Acrobat Reader.Clicca qui “Murature portanti e murature da rivestimento in laterizio” Roberto Bampo Un estratto può essere scaricato gratuitamente in formato PDF-Acrobat Reader.Clicca qui “L’impiantistica nella casa bioecologica” Elio Dal Mas Un estratto può essere scaricato gratuitamente in formato PDF-Acrobat Reader.Clicca qui “Malte e intonaci nell’edilizia bioecologica” Stefano Odorizzi Un estratto può essere scaricato gratuitamente in formato PDF-Acrobat Reader.Clicca qui “Il recupero delle strutture murarie:problemi e proposte” Maria Rosa Valluzzi Un estratto può essere scaricato gratuitamente in formato PDF-Acrobat Reader.Clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/09/2021 Design sostenibile: la progettazione circolare e green è possibile All’incontro ANAB “Dal design al Biodesign” sono stati toccati molti aspetti legati al design sostenibile. La ...
10/12/2018 COP24: costruire sostenibile per salvare il pianeta L’Agenzia delle Nazioni Unite per l’Ambiente ha presentato uno studio alla COP24 di Katowice che evidenzia ...
16/11/2010 Sostenibilità = Qualità + Innovazione. L’equazione vincente nelle costruzioni passa attraverso la certificazione “La sostenibilità non è scindibile da qualità e innovazione. L’edilizia, che contribuisce per il 40% ai ...
02/06/2010 Le nuove norme tecniche per le costruzioni e l'acciaio Lo scorso 24 Maggio si è tenuto presso il Novotel di Caserta, il convegno tecnico dal ...
22/05/2010 Ricerca e innovazione per l’ingegneria e l’impiantistica italiana Si è tenuta il 20 maggio a Roma, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, la ...
27/04/2010 Costruzioni esistenti in muratura Atti del convegno che si è tenuto venerdì 26 marzo 2010 organizzato da ATE (Asociazione Tecnologi ...
11/02/2010 Norme tecniche, responsabilità e sostenibilità ambientale: opportunità di crescita per le costruzioni “Le Norme Tecniche per le Costruzioni, dopo la definitiva entrata in vigore nel luglio scorso, rappresentano ...
04/02/2010 Ricerca e innovazione. Il settore delle costruzioni riparte da qui “La ricerca e l’innovazione tecnologica rappresentano oggi due grandi opportunità per la ripresa di un mercato ...
21/10/2009 “Architettura Cosciente, Architettura Appropriata” Grande successo di pubblico al Convegno “Architettura Cosciente, Architettura Appropriata”, organizzato da SanMarco- Terreal Italia con ...
03/10/2009 La copertura in edilizia: caratteristiche, evoluzioni e nuove opportunità Costruire il futuro partendo dal tetto: edilizia, architettura e innovazione sono al centro del convegno organizzato ...