Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Gardesa, azienda specializzata in porte blindate dal 1979, ha organizzato una due giorni per festeggiare il 25° anniversario con partner, clienti e giornalisti di tutta Italia. “Ricerca, innovazione, tecnologia e design” è stato il tema dell’evento che ha coinvolto venerdì 17 settembre 2004 agenti e collaboratori e, per la cena di gala, circa 340 invitati. Sabato 18, Lorenzo Muratori, direttore commerciale Gardesa e Flaviano Celaschi, ordinario di disegno industriale del Politecnico di Milano, hanno incontrato i giornalisti e presieduto alla seconda serata di gala alla quale erano presenti 350 invitati. Gardesa è oggi leader di mercato nel settore di porte blindate, porte elettroniche e sistemi d’allarme senza fili, avvolgibili e serrande per abitazioni e uffici. La produzione ha una media di circa 71 mila porte l’anno. Il fatturato del 2003 ha superato i 31 milioni di euro. Il volume d’affari previsto per il 2004 è di 35 milioni di euro, con un incremento del 13 per cento rispetto all’anno scorso. La sede, a Cortemaggiore, conta 153 dipendenti. Nel corso del 2004, Gardesa ha siglato un accordo con l’istituto Poli.Design del Politecnico di Milano. La partnership prevede una fase di analisi di mercato e un workshop, ad opera di 20 giovani progettisti del Politecnico, per ideare nuove linee di produzione. Per informazioni: Gardesa via Leonardo Da Vinci, 1/3 29016 Cortemaggiore (PC) tel. 0523 255511 fax. 0523 839897 e-mail: gardesa@gardesa.com www.gardesa.com Consiglia questo comunicato ai tuoi amici